Per la preparazione di questo piatto per prima cosa cominciare col preparare il sugo; eliminare le sfoglie esterne della cipolla e pelare la carota, ora all'interno di un mixer con lame (potete farlo tranquillamente a mano sminuzzando con un coltello) unire carota, sedano e cipolla, frullare fino ad ottenere il misto per il soffritto.
In una casseruola dal fondo spesso versare l'olio e aggiungere il mix, porre su fiamma media e lasciar appassire per circa 10 minuti mescolando. Aggiungere la carne macinata e mescolare facendo insaporire, lasciar cuocere per circa 10 minuti poi unire i piselli. Mescolare facendo insaporire poi versare il vino rosso. Aumentare la fiamma e sempre mescolando attendere che la parte alcolica sia sfumata (impiegherà pochi minuti).
A questo punto aggiungere la passata di pomodoro, all'interno della bottiglia vuota versare circa 4 dita di acqua, attappare, agitare e versare il liquido in pentola. Aggiustare di sale e mescolare, chiudere con l'apposito coperchi e attendere che il sugo raggiunga il bollore, poi abbassare la fiamma e lasciar cuocere per circa 25 minuti con il coperchio un po' alzato da un lato, magari potete infilarci un cucchiaio di legno.
Intanto in una seconda pentola versare il riso, sciacquare sotto acqua corrente più volte fino a che noterete che l'acqua resterà limpida in questo modo andremo ad eliminare una bella quantità di amido. Coprire con abbondante acqua e porre su fuoco, coprire la pentola con l'apposito coperchio e attendere che arrivi il bollore. Raggiunto questo aggiustare di sale e lasciar cuocere.
Quando il riso risulterà al dente, scolare e passare sotto acqua fredda in modo da bloccare la cottura, lasciar sgocciolare per bene poi riversarlo nella sua pentola di cottura. Irrorare con diversi mestoli di sugo che ormai sarà pronto e mescolare, dovrete ottenere un composto abbastanza omogeneo, sostenuto ma non secco. Unire il parmigiano e se desiderate una spolverata di pepe e continuate a mescolare.
Ora scegliere la teglia per la cottura; potrete utilizzare una teglia semplice o come me uno stampo per ciambelle da 24 cm di diametro. Imburrare per bene poi infarinare con pan grattato. Sistemare il riso nello stampo riempiendo questo per metà e creare una sorta di solco in cui andremo a sistemare la mozzarella a fette o tocchetti senza arrivare ai bordi. Coprire con il restante riso, livellare e spolverare con del pangrattato.
Cuocere il Timballo di Riso Veloce in forno statico preriscaldato a 190° per circa 1 ora, sfornare e lasciar intiepidire. Se volete ottenere delle fette perfette, dovrete attendere che si raffreddi per almeno 1 ora prima di capovolgerlo su un piatto da portata e tagliarlo, altrimenti potete servirlo da subito in tutta la sua bontà.