Go Back

Tiramisù alle Fragole

Il Tiramisu alle Fragole è un dolce senza cottura dal sapore delicato e fresco, il dessert perfetto da servire dopo pranzo o dopo cena durante la stagione calda.
Preparazione20 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Dolci al cucchiaio
Cucina: Italian
Servings: 6 persone
Calories: 450kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 200 g Savoiardi
  • 400 g Fragole
  • 2 cucchiai Zucchero

Per la crema tiramisù

  • 500 g Mascarpone
  • 3 Uova medie
  • 150 g Zucchero
  • 25 g Acqua

Per la bagna alle fragole

  • 400 g Fragole
  • 50 ml Acqua
  • 4 cucchiai Zucchero semolato

Istruzioni

Come fare il Tiramisù alle Fragole

  • La preparazione del Tiramisù alle Fragole è molto semplice, la prima cosa che bisogna fare è lavare con cura le fragole, asciugarle delicatamente ed eliminare il ciuffo verde.
  • Per prima andremo a preparare la bagna per i savoiardi, quindi unire in un mixer con lame 400 g di fragole, lo zucchero semolato e l'acqua, frullare fino ad ottenere un composto abbastanza fluido se dovesse servire aggiungere ancora poca acqua. Trasferire in una ciotola e tenere da parte.
  • Le restanti fragole tagliarle a tocchetti tenendone alcune intere per la decorazione finale. A quelle a pezzetti aggiungere lo zucchero e mescolare poi lasciarle riposare in modo che rilascino il loro succo.
  • Fatto ciò preparare la crema di farcitura che viene fatta con le uova. Io ormai sono abituata a pastorizzare le uova per sentirmi più sicura e suggerisco a tutti di farlo, quindi con le dosi sopra elencate procedere con la pastorizzazione delle uova seguendo le indicazioni come descritte (clicca qui).
  • Una volta rese sicure le uova, aggiungere il mascarpone e mescolare il tutto con delle fruste elettriche, quando avrete ottenuto una crema liscia, spumosa e omogenea, la vostra crema per tiramisù sarà pronta; tenere da parte.
  • E' il momento di assemblare il vostro tiramisù quindi bagnare i savoiardi rigirandoli all'interno della purea di fragole e disporli in una teglia dai bordi alti affiancandoli uno all'altro creando una base regolare senza spazi vuoti.
  • Coprire con uno strato di crema al mascarpone poi cospargere con le fragole a pezzetti tenute a riposare. Ripetere gli stati allo stesso modo quindi savoiardi, crema e fragole in pezzi fino a terminare gli ingredienti. L'ultimo strato dovrà essere di crema in modo da coprire il tutto.
  • Livellare la superficie e decorare con le fragole intere tenute da parte. Il vostro Tiramisù alle Fragole è pronto, porre in frigo a riposare per circa 2 ore prima di servire.

Note

  • Il Tiramisu alle Fragole si conserva in frigo coperto per circa 3-4 giorni.
 
Tiramisu alle Fragole ricetta