Torta Camilla
La Torta Camilla è una soffice e colorata torta a base di carote, farina di mandorle e succo d'arancia; soffice e umida preparata senza latte ne burro.
Preparazione20 minuti min
Cottura45 minuti min
Tempo totale1 ora h 5 minuti min
Portata: Ciambelle e Torte
Cucina: Italian
Servings: 8 persone
Calories: 350kcal
Author: Vale
- 250 gr Carote (già pulite)
- 100 ml Olio semi
- 1 cucchiaino Pasta di Arance (o buccia grattugiata)
- 3 Uova medie
- 140 gr Zucchero
- 140 gr Farina per dolci (00)
- 50 gr Farina di mandorle
- 45 gr Fecola di Patate
- 1 bustina Lievito
- 50 ml Acqua calda (o succo d'arancia)
- 1 pizzico Sale
Come fare la Torta Camilla
Per la preparazione della Torta Camilla come prima cosa pelare le carote e ridurle in tocchetti grossi, inserirle in un mixer con lame, unire l'olio e la pasta di arance (ricetta qui) o in alternativa la buccia grattugiata di un'arancia e frullare a velocità massima, il risultato dovrà essere quello di una crema liscia e arancione. Intanto nella ciotola della planetaria unire lo zucchero e le uova e montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unire il composto di carote e continuare a lavorare fino ad amalgamare il tutto, aggiungere la farina di mandorle, la farina, la fecola e il lievito precedentemente setacciati e lavorare fino ad ottenere un composto senza grumi. Solo alla fine versare l'acqua calda (o succo d'arancia) e un pizzico di sale poi lavorare ancora qualche secondo.
Trasferire il tutto in uno stampo a cupola da 22 cm di diametro (io ho usato quello da zuccotto) precedentemente spruzzato con dello staccante. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170° per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino. Ricordo sempre che tempi e temperatura sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
Una volta cotta sfornare e lasciar intiepidire per almeno 20 minuti, poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella. Quando la vostra Torta Camilla sarà completamente raffreddata, spolverare con abbondante zucchero a velo e servire.
- La Torta Camilla resta soffice e umida per 3-4 giorni se conservata sotto una campana di vetro.
- E' possibile congelarla una volta completamente raffreddata.
