Per la preparazione della Torta di Rose ai Frutti di Bosco, come prima cosa se utilizzate dei frutti surgelati, lasciarli scongelare circa 1 ora all'interno di un colino in modo da far colare il liquido in eccesso.
Con le dosi sopra elencate seguire il procedimento (qui). Una volta pronto trasferire il panetto su un piano da lavoro leggermente infarinato, il risultato sarà quello di un composto molto morbido e per niente appiccicoso. Lavorare con le mani dando la classica forma a sfera e lasciar riposare 15 minuti. Trascorso il tempo, stendere il panetto in una sfoglia sottile rettangolare di circa 35x50 cm, in un mixer con lame unire il burro freddo e 100 gr di zucchero di canna, lavorare alla massima velocità ottenendo una sorta di crema, stendere su tutta la superficie la crema di burro, cospargere con i frutti di bosco freschi poi spolverizzare con i restanti 30 gr di zucchero di canna.
Arrotolare la sfoglia farcita su se stessa dal lato largo ottenendo un lungo rotolo. Con un coltello tagliare il rotolo in tante fette della larghezza di circa 4-5 cm l'una. Rivestire la base di uno stampo a cerniera 24-26 cm di diametro con della carta forno, ora una girella per volta chiudere una delle due estremità aperte (questo servirà a non far fuoriuscire il burro durante la cottura) dando così la forma di un bocciolo di rosa.
Disporre le rose nello stampo con la parte chiusa verso il basso, distanziarle tra loro ma non troppo in modo da farle incastrare per bene durante la lievitazione. Coprire con della pellicola alimentare (io cuffia per doccia e lasciar lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio (circa 2 ore).
Trascorso il tempo spolverizzare con zucchero di canna tutta la superficie della Torta di Rose ai Frutti di Bosco e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Sfornare e lasciar intiepidire, poi togliere dallo stampo e se vi va spolverizzare con zucchero a velo prima di gustare...