Go Back
Brioche alla Panna Acida
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Brioche alla Panna Acida

Le Brioche alla Panna Acida hanno una consistenza ultra soffice, sembrano dei batuffoli di ovatta; deliziose dal gusto delicato e leggermente profumato all'arancia.
Preparazione30 minuti
Cottura20 minuti
Lievitazione totale8 ore
Tempo totale8 ore 50 minuti
Portata: Lievitati Dolci
Cucina: Italian
Servings: 15 pezzi
Calories: 300kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 250 gr Farina Manitoba
  • 250 gr Farina 0
  • 10 gr Lievito di Birra Fresco
  • 100 gr Zucchero
  • 1 Uova
  • 100 gr Acqua
  • 180 gr Panna Acida
  • 50 gr Burro morbido
  • 1 cucchiaino Pasta di Arance (o altro)
  • 1 cucchiaino Sale

Istruzioni

Come preparare le Brioche alla Panna Acida

  • Per preparare le Brioche alla Panna Acida per prima cosa tirare fuori dal frigo il burro per farlo ammorbidire, per questa preparazione l'ingrediente principale sarà la panna acida che io avevo acquistato ma che volendo potrete preparare anche seguendo questo procedimento (clicca qui).
  • Nella ciotola della planetaria unire le farine, lo zucchero da un lato e il lievito sbriciolato dall'altro in modo da non farli venire a contatto e cominciare a mescolare col gancio. Unire l'acqua e l'uovo e lavorare, man mano l'impasto prenderà corpo ma risulterà ancora slegato.
  • Unire la panna acida e la pasta di arance (ricetta qui) in alternativa potrete utilizzare della semplice buccia grattugiata di agrumi o della vaniglia. Lasciar impastare fino a che il composto resterà aggrappato al gancio staccandosi dalle pareti della ciotola.
  • Unire il burro e lasciar lavorare fino al suo completo assorbimento, terminare con l'aggiunta del sale e lavorare per altri 2 minuti. In tutto il composto dovrà lavorare circa 25 minuti e il risultato sarà un panetto liscio, lucido ed elastico.
  • Trasferire su una spianatoia unta (senza aggiungere farina) e lavorare velocemente, formare la classica sfera e adagiare in una ciotola leggermente unta, coprire con una cuffietta e far lievitare in luogo caldo fino (circa 5 ore).
  • Trascorso il tempo trasferire il composto su un piano da lavoro, sgonfiarlo con le mani e arrotolarlo su se stesso formando un grosso cordone. Dividere in circa 15 parti dello stesso peso e lavorarle una per volta ottenendo le classiche palline.
  • Sistemarle in una teglia e lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore). Io le ho sistemate in due stampi a cerniera piccoli per ottenere questo risultato, ma è possibile utilizzarne uno più grande o magari sistemarle distanziate su una leccarda da forno.
  • Quando le Brioche alla Panna Acida risulteranno belle gonfie, scaldare il forno in modalità statica a 170°, spennellare delicatamente la superficie di tutte le brioche con del burro fuso o in alternativa (latte o panna o tuorlo).
  • Infornare e cuocere per circa 20-25 minuti o comunque fino a che risulteranno dorate, sfornare e lasciar intiepidire, spolverizzare con abbondante zucchero a velo e gustare. Ho preparato un video per mostrarvi quanto sono soffici.

Video

Note

  • La Brioche alla Panna acida resta soffice per diversi giorni, conservare in dei sacchetti per alimenti.
  • Volendo una volta raffreddata può essere congelata.
 
Brioche alla Panna Acida Sofficissime