Le Ciambelline alla Pastiera sono dei deliziosi bocconcini da gustare in un sol boccone, soffici e umide al punto giusto racchiudono tutto il profumo della classica Pastiera Napoletana ma con una consistenza del tutto diversa.
Preparazione10 minutimin
Cottura20 minutimin
Tempo totale30 minutimin
Portata: Ricette di Pasqua, Tortine
Cucina: Italian
Servings: 12porzioni
Calories: 300kcal
Author: Vale
Ingredienti
2Uova medie
60grZucchero
40grOlio di semi
1cucchiaioAcqua millefiori
150grRicotta asciutta
150grFarina per dolci
1/2bustinaLievito per dolci
1pizzico Sale
1/2Buccia limone
1/2Buccia arancia
Istruzioni
Per la preparazione delle Ciambelline alla Pastiera iniziare unendo nella ciotola della planetaria le uova e lo zucchero e lavorare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Quando il composto risulterà chiaro, sempre montando unire l'olio a filo lasciandolo inglobare. Aggiungere anche l'acqua di millefiori e lavorare pochi secondi.
Intanto che le uova montano, con l'aiuto di una forchetta schiacciare la ricotta rendendola più cremosa, grattugiare le bucce degli agrumi e mescolare, aggiungere poi al composto di uova e farla amalgamare al resto.
Setacciare la farina con il lievito e unirla al composto lavorando a media velocità, aggiungere il pizzico di sale e lasciar impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, privo di grumi.
Preparazione Bimby
Nel boccale pulito montare la farfalla, unire uova e zucchero e montare 4 minuti, vel. 4
Trascorsi i primi 3 minuti, unire dal foro l'olio a filo e l'acqua di millefiori e far lavorare per il restante minuto.
Aggiungere la ricotta e le bucce grattugiate degli agrumi, lavorare 30 secondi, vel. 4. Unire farina, lievito, pizzico di sale e lavorare 1 minuti, vel 4 fino a rendere il composto liscio e omogeneo.
Finitura
Scegliere lo stampo per ciambelline che desiderate, spruzzare con dello staccante e riempire per 2/3. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, vale prova stecchino.
Sfornare e lasciar raffreddare completamente su una gratella, spolverizzare con dello zucchero a velo e decorare con piccolo ovetti di cioccolato colorati e servire....
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ;) ;)