Per preparare la Crema di Castagne per prima cosa lavare le castagne con acqua corrente, riunirle in una pentola e ricoprirle d'acqua, porre sul fuoco e lasciarle bollire per circa 40 minuti.
Trascorso il tempo, scolarle e mentre sono ancora calde, con l'aiuto di un coltello eliminare la buccia e la pellicina. Porre sul fuoco un pentolino e versarvi l'acqua, lo zucchero e la vaniglia.
Mescolare fino a che lo zucchero sarà completamente sciolto, a questo punto unire le castagne, abbassare la fiamma e lasciar cuocere per circa 30 minuti mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Quando noterete che le castagne si saranno completamente ammorbidite, se volete una versione di crema di castagne al cioccolato, unire il cioccolato fondente spezzettato e lasciarlo sciogliere completamente.
Se invece desiderate sentire il solo gusto di castagne, saltare il passaggio del cioccolato e trasferire il composto in un mixer con lame, frullare ad intermittenza fino ad ottenere una crema densa ma liscia.
Se la consistenza è troppo densa per i vostri gusti potrete aggiungere un pochino d'acqua e frullare ancora. Trasferire ancora bollente in dei vasetti di vetro sterilizzati, chiudere con gli appositi tappi e capovolgerli come si fa con le confetture. Lasciar raffreddare completamente ed ecco pronta la vostra Crema di Castagne.