Go Back

Gnocchi di Castagne (senza patate)

Gli Gnocchi di Castagne sono la variante autunnale dei classici gnocchi fatti in casa; senza patate e senza uova, si preparano in pochissimo tempo e sono davvero squisiti.
Preparazione15 minuti
Cottura5 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Preparazioni base
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 450kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 300 gr Farina di castagne
  • 200 gr Farina 00
  • 350 ml Acqua
  • Sale

Istruzioni

Come fare gli Gnocchi di Castagne

  • Per preparare gli Gnocchi di Castagne per prima cosa setacciare la farina di castagne e la farina 00 riunendole in una ciotola che le contenga entrambe. Aggiungere due prese di sale e mescolare con una forchetta; unire l’acqua tiepida poca per volta mescolando con la forchetta poi procedere ad impastare con le mani.
  • Lavorare fino ad ottenere un impasto morbido e per niente appiccicoso, coprire con un canovaccio e trasferire la ciotola in frigo per circa 1 ora. Trascorso il tempo riprendere il composto dal frigo, spolverizzare il piano da lavoro con poca farina, staccare un pezzo dall'impasto e lavorarlo ottenendo un cordoncino lungo e sottile come un dito, tagliare in pezzetti di circa 2 cm ottenendo dei piccoli cilindri.
  • E' possibile lasciarli lisci o magari come ho fatto io rigare la superficie con l'aiuto di una forchetta. Basterà prendere un pezzetto per volta e con l'indice lasciarlo scivolare sul lato interno della forchetta effettuando una lieve pressione, in questo modo otterrete degli gnocchi dalla superficie rigata.
  • Disporre su una tovaglia o un vassoio infarinati e lasciar riposare per circa 30 minuti, in questo modo si asciugheranno evitando di attaccarsi in cottura. Procedere con la cottura portando a bollore una capiente pentola con acqua e sale. Raggiunto il bollore tuffare gli Gnocchi di Castagne in pentola, quando verranno a galla allora saranno pronti.

Come condire gli Gnocchi di Castagne

  • Se si desidera assaporare il gusto delle castagne senza coprirlo, utilizzare il classico condimento burro e salvia; in alternativa andrà benissimo una besciamella (ricetta qui) o anche una buona salsa al parmigiano (ricetta qui).

Note

  • Consumare gli gnocchi ben caldi, possono essere conservati in frigo al massimo per un giorno. 
  • E' possibile congelarli prima di cuocerli; posizionandoli su un vassoio, quando si saranno congelati trasferirli in dei sacchetti per alimenti, in questo modo eviterete che si attacchino tra di loro.
 
Gnocchi di Castagne fatti in casa