Parmigiana di Finocchi con Besciamella
La Parmigiana di Finocchi Bianca è un contorno vegetariano gustoso, perfetto per accompagnare secondi piatti sia di carne che di pesce.
Preparazione10 minuti min
Cottura40 minuti min
Tempo totale50 minuti min
Portata: Secondi e Contorni
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 350kcal
Author: Vale
- 2 Finocchi (grandi)
- 100 gr Parmigiano grattugiato
- Sale e Pepe
- Q.b Pangrattato
Per la Besciamella
- 300 ml Latte
- 30 gr Farina
- 1 noce Burro (circa 20 gr)
- Q.b Sale e Pepe
- Noce moscata
Come preparare la Parmigiana di Finocchi
Per la preparazione della Parmigiana di Finocchi Bianca per prima cosa preparare la besciamella, io ormai da anni utilizzo la mia ricetta che non mi delude mai, con le dosi sopra elencate seguite il procedimento come da ricetta (clicca qui). Pulire con cura i finocchi e affettarli ottenendo delle fette di circa 1/2 cm di spessore, lavarli con cura poi lessarli in acqua salata per circa 7-8 minuti non di più altrimenti diventeranno troppo molli. Scolare e lasciar sgocciolare poi procedere con l'assemblaggio della Parmigiana Bianca.
Utilizzare una pirofila non troppo grande in modo da ottenere diversi strati, io ne ho utilizzata una di circa 24x20 cm ed ho ottenuto 4 strati di finocchi. Sulla base della pirofila versare un po' di besciamella e sistemare il primo strato di finocchi, spolverare con abbondante parmigiano, pepe e sale; ancora un po' di besciamella e un secondo strato di finocchi, ripetete gli strati in questo modo fino ad arrivare quasi al bordo della pirofila. Terminati gli strati, finire con besciamella, parmigiano e una spolverata di pangrattato.
Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 30-35 minuti o comunque fino a che si sarà creata una gustosa crosticina in superficie. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. La vostra Parmigiana di Finocchi Bianca è pronta, sfornare e lasciar riposare circa 10 minuti prima di servire. Alla fine ci ho aggiunto della granella di pistacchi ma è facoltativo.
- E' possibile trasformare questa preparazione in un piatto unico alternando tra gli strati fette di prosciutto cotto (o altro) e mozzarella.
- Ho provato a preparare la Parmigiana di Finocchi senza far prima lessare questi, utilizzandoli quindi a crudo come per la Parmigiana Bianca di Zucchine. Vi sconsiglio di farlo perchè essendo i finocchi molto carichi di acqua vi ritroverete una teglia colma di liquido.
