Go Back

Tiramisù al Pistacchio senza uova

Il Tiramisù al Pistacchio senza uova è un dolce goloso e perfetto da servire come fine pasto, una preparazione semplice e veloce ottima per i più golosi.
Preparazione20 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Dolci al cucchiaio e Gelati
Cucina: Italian
Servings: 8 persone
Calories: 320kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 300 ml Latte
  • 1 cucchiaino Pasta di pistacchio pura
  • 250 g Savoiardi
  • Q.b. Farina di Pistacchi (o granella)

Per la Crema al Pistacchio

  • 250 g Mascarpone
  • 250 g Crema spalmabile al Pistacchio
  • 1 cucchiaio Farina di Pistacchi (facoltativo)

Istruzioni

Come fare il Tiramisù al Pistacchio senza uova

  • Come ho già anticipato la preparazione del Tiramisù al Pistacchio senza uova è davvero semplicissima, come prima cosa scaldare leggermente il latte e sciogliere al suo interno un cucchiaino di pasta di pistacchio.
  • La si trova in commercio tranquillamente ma fatta in casa ha un sapore decisamente migliore; potete prepararla seguendo la mia ricetta (clicca qui). Lasciare che il latte ritorni a temperatura ambiente mescolando di tanto in tanto.
  • Intanto preparare la crema che utilizzeremo per farcire il nostro tiramisù; con le dosi sopra elencate seguire il procedimento come da ricetta (clicca qui). Una volta pronta tenere da parte e procedere con la composizione del tiramisù.
  • Scegliere la pirofila in cui comporre il dolce, io ho utilizzato una pirofila di circa 22x15 cm. Inzuppare i savoiardi su entrambi i lati nel latte ormai freddo e disporli nella pirofila formando la base.
  • Ricoprire i savoiardi con una generosa dose di crema e spolverizzare con della farina di pistacchi o della granella. Ripetere gli strati come fatto prima ma mettendo i savoiardi in senso opposto (se la base è disposta in modo orizzontale ora disporre in modo verticale).
  • Terminare gli ingredienti a disposizione, livellare al meglio la crema e cospargere la superficie con abbondante farina di pistacchi o granella, coprire con della pellicola e lasciar riposare in frigo per almeno 3 ore.
  • Trascorso il tempo il vostro Tiramisù al Pistacchio senza uova è pronto per essere servito.

Note

  • Volendo è possibile sostituire i savoiardi con i pavesini, potete aggiungere 100 ml di panna montata alla crema di farcitura, per arricchirlo si possono aggiungere delle gocce di cioccolato fondente tra gli strati.
 
Tiramisù al Pistacchio senza uova