Per preparare questa golosa Torta Tiramisù per prima cosa preparare la base; come ho già detto mi sono servita di una base allo yogurt che preparo spesso a cui ho sostituito l'aroma del limone con quello alla vaniglia, con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Quando l'impasto sarà pronto, foderare la base di uno stampo a cerniera da 24-26 cm e versare il composto al suo interno. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti, vale prova stecchino.
Quando la torta sarà pronta sfornare e lasciar intiepidire per circa 15 minuti poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente. Intanto preparare la crema al tiramisù.
Nella crema al tiramisù che prepareremo le uova verranno pastorizzate per ottenere delle uova più sicure senza rischio di eventuale salmonella. Con le dosi sopra elencate seguire il procedimento come da ricetta (clicca qui). Otterrete una mousse soffice e delicata. Preparare del caffè e a piacere zuccherarlo o meno poi lasciarlo raffreddare completamente. Entrambe le preparazioni sono pronte e non ci resta che assemblare la Torta al tiramisù.
Con un coltello eliminare la superficie della torta allo yogurt, questo permetterà al caffè di penetrare meglio, sistemare la base su un piatto da portata e con un pennello da cucina inumidire la superficie con il caffè ormai freddo.
Ora stendere sulla superficie la crema al tiramisù; potrete optare per una decorazione più definita magari utilizzando una sac a poche, o come ho fatto io decorare in modo più semplice aggiungendo la crema a cucchiaiate, col dorso del cucchiaio picchiettare la crema per avere l'effetto increspato.
La vostra Torta al Tiramisù è pronta, tenere in frigo per circa 30 minuti, prima di servire spolverare con del cacao amaro.