Go Back

Wool Rool Bread

Il Wool Roll Bread è un pane che può essere preparato sia nella versione dolce che in quella salata, ciò che lo caratterizza è la forma insolita che ricorda un gomitolo di lana da cui appunto ne deriva il nome.
Preparazione30 minuti
Cottura25 minuti
Lievitazione totale5 ore
Tempo totale5 ore 55 minuti
Portata: Lievitati Dolci
Cucina: American
Servings: 10 persone
Calories: 300kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 250 gr Farina Manitoba
  • 250 gr Farina 0
  • 10 gr Lievito di birra fresco
  • 100 gr Zucchero
  • 200 ml Latte intero
  • 2 Uova medie
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 50 gr strutto
  • 1 cucchiaino Sale

Per farcire

  • 5 cucchiai colmi Nutella (o altro)

Per spennellare

  • 2 cucchiai Panna (tipo hoplà)

Istruzioni

Come fare il Wool Roll Bread

  • Per la preparazione di questo pane gomitolo la prima cosa da fare è preparare la base di brioche; io ovviamente ho utilizzato la mia pasta brioche insuperabile che ormai è super testata e di sicura riuscita. Con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui).
  • Quando l'impasto si staccherà dalle pareti della ciotola e resterà aggrappato al gancio trasferirlo su una spianatoia leggermente infarinata e lavorare poco con le mani dando la classica forma a sfera. Sistemare in una terrina leggermente oleata e coprire con una cuffietta. Lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 3 ore).
  • Trascorso il tempo, sgonfiare l'impasto e trasferirlo su una spianatoia leggermente infarinata; dividere in 5 parti dello stesso peso, lavorare ogni parte ottenendo delle piccole sfere, coprire con un canovaccio pulito e lasciar riposare per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo lavorare un pezzo per volta: stendere la pallina ottenendo un ovale, sulla metà inferiore di questo praticare dei tagli ravvicinati con un tarocco o un coltello affilato.
  • Sulla parte superiore (quella senza tagli) posizionare una cucchiaiata generosa di Nutella o ciò che avete scelto. Richiudere con i lembi laterali e quello superiore, arrotolare partendo dall'alto fino ad ottenere un salsicciotto.
  • Sistemare in una teglia da 22 cm di diametro rivestita con carta forno e procedere con il restante impasto come appena fatto. Affiancateli man mano che li componete formando una sorta di corona, coprire la teglia con una cuffietta e lasciar lievitare in forno spento con luce accesa fino al raddoppio (circa 1 ora e mezza).
  • Quando la brioche risulterà bella gonfia, spennellare delicatamente tutta la superficie con della panna liquida e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti, ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando il vostro Wool Rool Bread risulterà dorato in superficie sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare su una gratella prima di gustare.

Wool Rool Bread salato

  • Per una versione salata potrete prendere spunto dalla ciambella di pan brioche salata (ricetta qui), ma utilizzando il procedimento spiegato sopra.

Note

  • Resta soffice fino a 5-6 giorni se conservato sotto la classica campana di vetro, basteranno pochi secondi al microonde e tornerà come appena sfornato.
 
Wool Roll Bread dolce