Go Back

Risotto con Vongole e Carciofi

Il Risotto Vongole e Carciofi è un piatto semplice dal gusto davvero fantastico; un abbinamento che crea un sapore fantastico e delicato.
Preparazione15 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Primi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 350kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 4 Carciofi grandi
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 2 spicchi Aglio
  • 500 gr Vongole e lupini
  • 360 Riso per risotto
  • 1/2 bicchiere Vino bianco secco
  • Sale e Pepe
  • Prezzemolo tritato
  • 700 ml Acqua (o brodo)

Istruzioni

Come fare il Risotto con Vongole e Carciofi

  • Per la preparazione del risotto per prima cosa mettere a spurgare le vongole, quindi porle in una ciotola e coprirle con acqua fresca, aggiungere una presa di sale e lasciare da parte per circa 1 ora.

Pulire i carciofi

  • Vi consiglio di utilizzare dei guanti altrimenti a fine preparazione vi ritroverete le mani scure; preparare una ciotola con acqua acidula, potrete utilizzare il succo di mezzo limone o dell'aceto, questo servirà a non far scurire i carciofi. Eliminare tutti i gambi di questi lasciandone circa 2 cm (io ne lascio anche di più perchè li adoro), eliminare le foglie esterne (quelle più dure) fino ad arrivare a quelle interne più tenere e più chiare poi tagliarne le punte (diciamo quasi la metà della foglia).
  • Tagliare il carciofo a metà ed eliminare la barbetta che si trova al centro del cuore, ora per ogni metà ricavare 3 o 4 parti, questo ovviamente in base alla grandezza del carciofo. Man mano porre i carciofi già tagliati nella ciotola che avete preparato e procedere con gli altri carciofi.

Preparare il Risotto carciofi e vongole

  • Puliti i carciofi e spurgate le vongole, scaldare l'acqua o il brodo che servirà per la cottura del riso e procedere con la preparazione; in una padella antiaderente versare un giro d'olio e uno spicchio d'aglio privato della camicia e lasciar rosolare per qualche minuto senza far bruciare l'aglio. Unire le vongole scolate e coprire con l'apposito coperchio, lasciar cuocere fino a che tutti i frutti saranno aperti (ci vorranno pochi minuti).
  • Spostare dal fuoco e filtrare con un colino a maglie strette il liquido delle vongole e tenere da parte, ora prelevare i frutti dai gusci e tenerli al caldo. Scolare i carciofi e tagliuzzarli grossolanamente, in una pentola capiente versare un giro d'olio e il secondo spicchio d'aglio, lasciar soffriggere poi aggiungere i carciofi e lasciar insaporire per qualche minuto.
  • Unire il riso e farlo tostare mescolando, quando noterete che diventa quasi trasparente sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare la parte alcolica (ci vorranno pochi minuti). Unire due mestoli d'acqua e lasciar cuocere, quando questa si sarà assorbita, eliminare lo spicchio d'aglio, aggiungere altri due mestoli di liquido e continuare in questo modo.
  • A metà cottura unire il liquido delle vongole e continuare la cottura mescolando, a pochi minuti dalla fine aggiungere le vongole e una manciata di prezzemolo tritato, mescolare e constatarne la sapidità, se serve aggiungere il sale. A fine cottura il vostro Risotto Vongole e Carciofi risulterà profumato e cremoso; se desiderate aggiungere del parmigiano io ho aggiunto del pepe nero. Impiattare e servire caldo.