Puliti i carciofi e spurgate le vongole, scaldare l'acqua o il brodo che servirà per la cottura del riso e procedere con la preparazione; in una padella antiaderente versare un giro d'olio e uno spicchio d'aglio privato della camicia e lasciar rosolare per qualche minuto senza far bruciare l'aglio. Unire le vongole scolate e coprire con l'apposito coperchio, lasciar cuocere fino a che tutti i frutti saranno aperti (ci vorranno pochi minuti).
Spostare dal fuoco e filtrare con un colino a maglie strette il liquido delle vongole e tenere da parte, ora prelevare i frutti dai gusci e tenerli al caldo. Scolare i carciofi e tagliuzzarli grossolanamente, in una pentola capiente versare un giro d'olio e il secondo spicchio d'aglio, lasciar soffriggere poi aggiungere i carciofi e lasciar insaporire per qualche minuto.
Unire il riso e farlo tostare mescolando, quando noterete che diventa quasi trasparente sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare la parte alcolica (ci vorranno pochi minuti). Unire due mestoli d'acqua e lasciar cuocere, quando questa si sarà assorbita, eliminare lo spicchio d'aglio, aggiungere altri due mestoli di liquido e continuare in questo modo.
A metà cottura unire il liquido delle vongole e continuare la cottura mescolando, a pochi minuti dalla fine aggiungere le vongole e una manciata di prezzemolo tritato, mescolare e constatarne la sapidità, se serve aggiungere il sale. A fine cottura il vostro Risotto Vongole e Carciofi risulterà profumato e cremoso; se desiderate aggiungere del parmigiano io ho aggiunto del pepe nero. Impiattare e servire caldo.