Per questa preparazione la prima cosa da fare è sicuramente preparare la pasta coux, quindi con le dosi sopra elencate seguire il procedimento come da ricetta (clicca qui). Una volta cotti lasciarli raffreddare completamente. Ovviamente potrete decidere anche di comprarli già fatti ma vi assicuro che la soddisfazione di farli in casa è enorme inoltre in fattore di sapore e consistenza quelli fatti in casa sono decisamente migliori.
Con un coltello tagliare la parte superiore dei bignè come se fosse una sorta di cappellino e tenere da parte. A questo punto procedere con il ripieno per bignè: potrete optare per un classico ovvero, philadelphia e salmone affumicato.
Basta lavorare il formaggio per renderlo più morbido, farcire il bignè e sistemare una fettina di salmone, una spolverata di granella di pistacchio o un ciuffetto di barba di finocchio, richiudere con il cappellino ed ecco fatto.
Se però siete in procinto di preparare una festa e volete arricchire il vostro buffet, vi suggerisco di utilizzare più farciture in modo da rendere la portata non solo buona ma anche bella e tutta colorata.
Tra gli ingredienti vi ho citato diverse idee, cliccando su quella che preferite troverete l'articolo dettagliato sulla ricetta e preparazione; accompagnate le mousse con tutto ciò che vi piace e i vostri Bignè Salati saranno un successone.