- Per la preparazione delle Brioche ai Cachi con Gocce di Cioccolato per prima cosa sbucciare i cachi (maturi quelli stufati) frullarli in un mixer munito di lame e tenerli da parte. Nella ciotola della planetaria unire le farine, lo zucchero, la buccia grattugiata dell'arancia, il lievito e cominciare ad impastare. Aggiungere la purea di cachi, l'acqua e l'uovo e continuare la lavorazione. 
- Quando il composto avrà raggiunto l'aspetto di un panetto corposo aggiungere lo strutto a fiocchetti e lasciare che si incorpori del tutto all'impasto, terminare con il sale e lasciare che l'impasto della brioche incordi per bene. In totale l'impasto dovrà lavorare per circa 30 minuti avendo cura di capovolgerlo un paio di volte. 
- Appena l'impasto risulterà bello asciutto (non si attacca alle pareti) e ben incordato trasferire su una spianatoia poco infarinata e lavorare con le mani ottenendo la classica forma a sfera. Porre il panetto in una ciotola poco unta e sigillare ermeticamente con della pellicola (io uso una cuffia per doccia), far lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio (circa 3 ore). 
- Trascorso il tempo riprendere il panetto e stenderlo su una spianatoia leggermente infarinata e cospargere di gocce di cioccolato. Impastare velocemente con le mani, poi dividere il composto in 12 pezzi dello stesso peso. Formare delle palline e adagiarle su una teglia rivestita di carta forno ben distanziate tra loro, coprire con pellicola e far lievitare fino a che saranno belle gonfie (circa 1 ora). 
- Quando le Brioche ai Cachi con Gocce di Cioccolato saranno belle gonfie, spennellare con la miscela di tuorlo e acqua e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti, sfornare e lasciar intiepidire poi gustare.......