Per la preparazione delle Graffe Senza Lievitazione unire nella ciotola della planetaria munita di foglia o frusta k la farina, la fecola e il lievito setacciati, lo zucchero e il sale, mescolare brevemente. Unire le uova leggermente sbattute e cominciare a lavorare, aggiungere il burro morbido, il latte e la buccia di limone continuando a lavorare. Quando il composto risulterà omogeneo, coprire con della pellicola alimentare e lasciar riposare per circa 15-20 minuti a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo di riposo porre l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata, con un matterello stendete l'impasto ad uno spessore di circa 1 cm, utilizzando un taglia biscotti ricavare le stelle (o la forma che desiderate). Rimpastare gli avanzi d'impasto e lasciar riposare 5 minuti prima di riutilizzarlo.
Friggere poche stelle per volta in abbondante olio ( la temperatura non dovrà essere troppo alta altrimenti otterrete delle graffe scure con interno crudo), Cuocere su entrami i lati fino a che saranno belle dorate. Scolare su della carta assorbente e ancora calde tuffare nello zucchero semolato.
Le Graffe Senza Lievitazione sono pronte per essere gustate, come qualsiasi dolce fritto è preferibile consumare entro poche ore.