E’ arrivato l’autunno, con se arrivano i sapori e i colori caldi. In questo periodo ci sono tante ricette dolci da poter realizzare non solo con la frutta ma anche con gli ortaggi. Uno degli ingredienti che regnano in questo periodo è la Zucca, ottima per ogni preparazione sia dolce che salata, oggi vi propongo delle fantastiche Bombette Fritte alla Zucca a cui sarà impossibile dire di no.
Una preparazione insolita ma che vi darà tanta soddisfazione; una pasta cresciuta preparata senza uova ma con purea di zucca che vi permetterà di ottenere delle Bombette Fritte alla Zucca, soffici e deliziose. Se amate anche voi la zucca nei dolci vi consiglio di provare le graffe alla zucca o anche la deliziosa babka alla zucca.
Ricetta Bombette alla Zucca
Bombette Fritte alla Zucca
Ingredienti
- 300 gr Zucca cruda
- 250 gr Farina Manitoba
- 200 gr Farina 0
- 80 gr Zucchero
- 10 gr Lievito di birra fresco (o 5 gr lievito disidratato)
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 100 gr Latte
- 50 gr Burro
- 1 cucchiaino Sale
Per la finitura
- q.b. Zucchero semolato
- q.b. Cannella in polvere
Come fare le Bombette alla Zucca
- Per la preparazione delleย Bombette Fritte alla Zuccaย come prima cosa lavare con cura la zucca, ridurla il tocchetti, adagiare in un pentolino e farle cuocere a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi. Quando sarร diventata morbida e comincerร a sfaldarsi versarla in un colino a maglie strette in modo che coli l'acqua in eccesso. Lasciar raffreddare.
- Mentre la zucca si raffredda nella ciotola della planetaria unire le farine, lo zucchero, il lievito e dare una mescolata,frullare la zucca e aggiungere la purea ormai raffreddata e l'estratto di vaniglia. Cominciare a lavorare con la frusta k o foglia a media velocitร e attendere che il composto cominci a prendere forma (circa 10 minuti).
- Aggiungere ora il latte e continuare la lavorazione,quando il composto sarร diventato un ammasso unico, sostituire la foglia col gancio a uncino e lavorare a velocitร medio alta in modo da ottenere una buona incordatura. Quando il composto si staccherร dalle pareti e resterร aggrappato al gancio unire il burro a tocchetti e lasciarlo assorbire totalmente. Infine aggiungere il sale, lavorare per altri pochi minuti ed ecco il composto pronto.
- In totale il composto dovrร lavorare per circa 20-30 minuti, si presenterร liscio, lucido e per niente appiccicoso. Trasferire su una spianatoia, (non servirร altra farina) lavorare dando la classica forma a sfera poi adagiare in una terrina e coprire con la cuffietta per doccia. Lasciar lievitare al caldo fino al raddoppio (circa 2 ore).
- Trascorso il tempo riportare l'impasto sulla spianatoia e dividere il composto in tanti pezzetti di circa 20 gr ognuno (io le volevo piccole ma ovviamente potete farle anche piรน grandi). Dare ad ogni pezzetto la forma di una pallina, porre su una teglia e lasciar lievitare per circa 30 minuti in un luogo caldo.
- A lievitazione avvenuta scaldare dell'olio in un pentolino poi tuffare le vostre Bombette 3-4 per volta e lasciarle friggere fino a che saranno belle dorate. ATTENZIONE alla caloria dell'olio che non dovrร essere troppo caldo altrimenti otterrete delle bombette scure all'esterno e crude all'interno.
- Da parte in una ciotola mescolare zucchero e cannella, quando le Bombette Fritte alla Zucca saranno pronte scolarle dall'olio e tuffarle nella miscela di zucchero facendolo aderire su tutta la superficie. Continuare fino a che le Bombette saranno terminate, se volete servirle in modo sfizioso potete creare degli spiedini come in foto.
Consigli e Conservazione
- Le Bombette Fritte alla Zucca vanno consumate al momento o al massimo in giornata, come per ogni dolce fritto non si consiglia la conservazione.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Loredana
Stupende. Idea perfetta per il periodo autunnale โค๏ธ
Vale
ti adoro <3 <3
Anonimo
Proverรฒ a farle, grazie mille per questa ricetta.
Vale
Grazie a te