Go Back
panini alle olive
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Panini alle Olive

I Panini alle Olive sono molto semplici da preparare, la presenza delle olive gli dona quel pizzico di rustico che è sempre ben accetto. Ottimi serviti con formaggi e salumi.
Preparazione20 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Lievitati Salati
Cucina: Italian
Servings: 10 porzioni
Calories: 100kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 600 gr Farina 0
  • 10 gr Lievito di birra fresco
  • 350-370 gr Acqua
  • 20 gr Olio di Oliva
  • 2 cucchiaini Sale
  • 100 gr Olive nere

Istruzioni

  • La preparazione dei Panini alle Olive è davvero molto semplice, unire nella ciotola della planetaria munita di gancio la farina e il lievito sbriciolato e cominciare a lavorare, se volete un risultato ancora più rustico sostituite 100 gr di farina con 100 gr di farina integrale, sentirete che sapore.
  • Unire 350 gr di acqua e lavorare, se il composto dovesse risultare troppo duro aggiungere altri 20 gr di acqua, unire l'olio a filo e lasciar impastare. Infine aggiungere il sale e lasciar che si assorba completamente.
  • Intanto snocciolare le olive e sminuzzarle, quando il composto in lavorazione resterà aggrappato al gancio sarà pronto. Unire le olive lasciar lavorare per altri 2 minuti poi trasferire su una spianatoia infarinata e lavorare con le mani.
  • Rendere il composto liscio, dare la classica forma a sfera, adagiare in una terrina infarinata coprire con una cuffietta per doccia o con della pellicola e lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
  • Trascorso il tempo trasferire l'impasto su una spianatoia infarinata dividere in circa 10 pezzi e lavorare dando la forma che più desiderate, trasferire su una teglia rivestita da carta ben distanziati tra loro e lasciar lievitare per circa 30 minuti coperti con un canovaccio.
  • Intanto preriscaldare il forno a 220° in modalità statica, infornare i Panini alle Olive nel ripiano medio basso e cuocere per circa 20 minuti. I panini dovranno risultare ben dorati dall'aspetto rustico. Quando saranno cotti sfornare e lasciar raffreddare prima di gustare.

Note

Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ;) ;) 
panini alle olive (2)
Altre golose ricette che potrebbero interessarti:
Ciambella all’Arancia
Pasta Frolla Senza Burro
Torta Cioccolato e Pere
Ciambelline al Vino
Apple Pie
Torta Kinder Paradiso
Crostata alla Nutella