La preparazione dei Panini alle Olive è davvero molto semplice, unire nella ciotola della planetaria munita di gancio la farina e il lievito sbriciolato e cominciare a lavorare, se volete un risultato ancora più rustico sostituite 100 gr di farina con 100 gr di farina integrale, sentirete che sapore.
Unire 350 gr di acqua e lavorare, se il composto dovesse risultare troppo duro aggiungere altri 20 gr di acqua, unire l'olio a filo e lasciar impastare. Infine aggiungere il sale e lasciar che si assorba completamente.
Intanto snocciolare le olive e sminuzzarle, quando il composto in lavorazione resterà aggrappato al gancio sarà pronto. Unire le olive lasciar lavorare per altri 2 minuti poi trasferire su una spianatoia infarinata e lavorare con le mani.
Rendere il composto liscio, dare la classica forma a sfera, adagiare in una terrina infarinata coprire con una cuffietta per doccia o con della pellicola e lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
Trascorso il tempo trasferire l'impasto su una spianatoia infarinata dividere in circa 10 pezzi e lavorare dando la forma che più desiderate, trasferire su una teglia rivestita da carta ben distanziati tra loro e lasciar lievitare per circa 30 minuti coperti con un canovaccio.
Intanto preriscaldare il forno a 220° in modalità statica, infornare i Panini alle Olive nel ripiano medio basso e cuocere per circa 20 minuti. I panini dovranno risultare ben dorati dall'aspetto rustico. Quando saranno cotti sfornare e lasciar raffreddare prima di gustare.