La preparazione del Plumcake Senza Zucchero non è per niente complicata, io ho utilizzato il bimby dato che i datteri dovranno essere ridotti in crema, se non avete il bimby vi servirà comunque un mixer con lame potente. Unire nel boccale pulito i datteri, la buccia dell'arancia e l'olio, frullare 1 minuto, velocità 8-9, se serve riunire sul fondo e ripetere l'operazione, fino ad ottenere una crema.
Unire le uova e lavorare 1 minuto, velocità 5. Aggiungere il latte e lavorare 30 secondi, velocità 4. Infine versare la farina e il lievito e lavorare 30 secondi, velocità 4 fino a rendere il composto liscio e omogeneo.
Spruzzare uno stampo per plumcake 20x12 con dello staccante e versare il composto al suo interno, livellare per bene e porre in forno. Cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 45-50 minuti, vale prova stecchino.
Quando il Plumcake Senza Zucchero sarà cotto sfornare e lasciar raffreddare completamente su una gratella. Spolverizzare con zucchero a velo e gustare….