Per la preparazione del Pane Fatto in Casa (SENZA IMPASTO) per prima cosa sciogliere il lievito nell'acqua. In una grande ciotola unire la farina, il sale e aggiungere tutta l'acqua, mescolare velocemente con il manico di un grosso cucchiaio fino ad ottenere un impasto appiccicoso e colloso, coprire con della pellicola alimentare o con una cuffia per doccia e lasciar lievitare dalle 12 alle 18 ore a temperatura ambiente. (Io lo preparo sempre alle 20:00 e da le pieghe alle 9:00).
Dopo il riposo l'impasto sarà lievitato tantissimo e sarà pieno di bolle, spolverizzare il piano da lavoro con abbondante semola rimacinata (per questa operazione si può utilizzare anche della farina comune ma vi garantisco che il risultato non sarebbe lo stesso) rovesciare il vostro impasto. Dare le classiche pieghe di forza, prendere un lembo d'impasto allungarlo verso l'esterno e poi ripiegarlo verso il centro, ripetere la stessa operazione per gli altri 3 lati (destra, sinistra, alto, basso).
Io solitamente lo faccio cuocere in un tegame di coccio o in una pirofila pirex, vi sconsiglio di metterlo su teglia perchè l'impasto tende ad allargarsi e noi vogliamo un pane bello alto vero??? Quindi procedere in questo modo, scegliere la pentola per la cottura adatta per il forno e adagiare al suo interno un canovaccio pulito (preferibilmente di lino così l'impasto non si attaccherà al tessuto) spolverare con abbondante semola rimacinata, capovolgere il vostro pane sul canovaccio facendo capitare le pieghe a contatto con esso, spolverare con altra semola la superficie e coprire con i lati del canovaccio, come se voleste impacchettarlo.
Lasciar lievitare per circa 2 ore in pentola. Trascorso il tempo accendere il forno a 230° in modalità statica, estrarre pane con canovaccio dalla pentola o pirofila, porre quest'ultima in forno e lasciare che si scaldi per bene. quando sarà ben calda (facendo attenzione a non scottarvi) estrarla dal forno, spolverare la base con della semola rimacinata poi con l'aiuto del canovaccio capovolgere il vostro pane nella pentola in modo che le pieghe stiano in alto, riporre la pentola in forno adagiandola sulla griglia nella parte più bassa del forno e lasciar cuocere per circa 40 minuti.
Vedrete crescere il vostro Pane Fatto in Casa e sarà una soddisfazione unica, trascorsi i 40 minuti estrarre il pane dal forno e con l'aiuto di presine o canovacci estrarlo dalla pentola, riporre sulla griglia in forno e lasciar cuocere per altri cinque minuti solo nella parte inferiore. Quando anche la base del pane sarà diventata bella dorata e croccante estrarre dal forno e lasciar raffreddare su una gratella, mi raccomando lasciate passare aria alla base del pane senza sistemarlo su un piatto, è necessaria una gratella.
Per costatare la cottura perfetta del pane è possibile fare la prova del suono, in pratica consiste nel bussare la base del pane, il suono dovrà essere secco, lo stesso di quando si bussa ad una porta.