Go Back

Riso alla Cantonese

Il Riso alla Cantonese è un primo piatto leggero e gustoso, una ricetta asiatica ma preparata con tutti ingredienti italiani, ne esistono diverse varianti ma oggi vi propongo quella classica, semplice e veloce.
Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: Primi Piatti
Cucina: Chinese
Servings: 4 persone
Calories: 150kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 380 gr Riso Basmati (o riso per insalate)
  • 3 uova grandi
  • 200 gr Piselli (io piselli primavera surgelati)
  • 200 gr Prosciutto cotto (a dadini)
  • 1/2 Scalogno
  • q.b Olio extravergine oliva
  • Sale

Istruzioni

  • Come ho già detto la preparazione del Riso alla Cantonese è semplice e necessita di ingredienti italiani, come prima cosa versare i quantitativo di riso in una pentola, ricoprire con acqua e porre sul fuoco, quando comincerà a bollire unire il sale, mescolare, abbassare la fiamma e lasciar cuocere. Per questo piatto l'ideale sarebbe il riso basmati, io non ne avevo ed ho utilizzato un un riso per insalate e il risultato è stato comunque ottimo.
  • Quando il riso sarà al dente, scolarlo e ripassarlo sotto acqua fredda, in modo da fermare la cottura, lasciarlo in un colapasta a sgocciolare e raffreddare. Intanto dedicarsi al condimento.
  • Sbattere le uova con un pizzico di sale, in una padella antiaderente abbastanza capiente, versare un filo d'olio e porre su fuoco medio, aggiungere le uova e appena comincerà a formarsi la frittata, strapazzarla con una forchetta. La cottura dovrà essere veloce e le uova dovranno cuocere ma risultare chiare senza bruciarsi. Spostare le uova in una ciotola e tenere da parte.
  • Nella stessa padella, unire un filo d'olio e lo scalogno tritato finemente, porre su fuoco e lasciar scaldare senza bruciare. Aggiungere i piselli (io li aggiungo congelati) lasciar cuocere a fuoco medio finchè non risultano teneri (impiegheranno poco tempo). Quando saranno pronti aggiungere il prosciutto cotto e lasciar rosolare per pochi minuti.
  • Ora aggiungere in padella le uova strapazzate e il riso e cominciare a saltare il tutto, se dovesse risultare troppo asciutto versare un filo d'olio. La ricetta prevede l'aggiunta di salsa di soia ma io ho aggiustato la sapidità con del sale. Trasferire il vostro Riso alla Cantonese in un piatto da portata e servire.

Note

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ;)
Riso alla Cantonese (2)
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Cipolle Caramellate
Parmigiana Bianca di Zucchine
Focaccia Barese
Pizza Senza Impasto (metodo Bonci)
Patate e Zucchine in Padella
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Pane Fatto in Casa