Cotolette di Melanzane
Le Cotolette di Melanzane sono davvero gustose, un modo diverso per portare in tavola questo ortaggio. Si preparano in pochissimo tempo e il risultato piace davvero a tutti.
Preparazione15 minuti min
Cottura10 minuti min
Tempo totale25 minuti min
Portata: Secondi e Contorni
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 190kcal
Author: Vale
- 2 Melanzane tonde
- q.b. Farina 00
- 3 Uova medie
- Sale
- Pepe
- q.b Pangrattato
Per la preparazione delle Cotolette di Melanzane come prima cosa lavare con cura le melanzane, utilizzate degli ortaggi sodi che non abbiano ammaccature sulla buccia. Tagliare le due estremità poi tagliarle a fette di al massimo 1 cm. Preparare una ciotola e sbattere le uova con sale e pepe. Il mio trucchetto (geniale) è questo, in due sacchetti per alimenti versare in uno il pangrattato, nell' altro la farina.
Aggiungere 7-8 fette di melanzane alla volta (ovviamente dipende dalla grandezza del sacchetto), chiudere il sacchetto e agitarlo in modo che la farina riesca ad aderire ovunque.
Eliminare la farina in eccesso dalle fette di melanzane e tuffarle nelle uova sbattute, rigirare su entrambi i lati. Ora come per la farima, mettere le fette nel sacchetto col pangrattato e agitare, tamponare con le mani in modo che questo aderisca bene sulle fette. Una volta pronte le melanzane dovrete semplicemente gettar via i sacchetti e non avrete ciotole sporche, procedere con la cottura.
Cotolette di Melanzane fritte
Lasciar scaldare sul fuoco una padella con dell'olio di semi, quando questo sarà arrivato a temperatura, tuffare le fette di melanzane. La cottura non dovrà essere fatta a fuoco vivace, abbassare la fiamma e cuocere dolcemente altrimenti la panatura scurirà subito mentre la melanzana all'interno resterà cruda.
Cotolette di Melanzane al forno
Per la versione al forno, disporre le fette su una teglia rivestita con carta forno, versare sulle fette un filo di olio extravergine di oliva e cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 30 minuti.
Le vostre Cotolette di Melanzane sono pronte per essere gustate, io preferisco senza dubbio la versione fritta, voi quale preferite???