Go Back

Frittata di Maccheroni

La Frittata di Maccheroni è un piatto unico che noi napoletani amiamo preparare per pic nic o per le giornate al mare. Un piatto veloce e molto saporito da mangiare sia freddo che caldo.
Preparazione10 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Piatto unico, Primi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 250kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 500 gr Pasta corta
  • 6 Uova intere
  • 100 gr Parmigiano grattugiato (o pecorino)
  • Pepe
  • Sale
  • 1 pezzetto Cipolla
  • 200 gr Passata Pomodoro
  • q.b. Olio extravergine oliva

Istruzioni

  • Per preparare una Frittata di Maccheroni a regola d'arte non ci vogliono grandi doti in cucina. Innanzitutto mettere sul fuoco la pentola per la cottura della pasta, da parte in una padella antiaderente unire la cipolla tagliata a fettine sottili e un filo d'olio, porre su fiamma media e lasciar rosolare.
  • Quando la cipolla sarà bella dorata aggiungere la passata di pomodoro, aggiustare di sale, mescolare e lasciar cuocere per circa 20 minuti su fiamma dolce. Intanto calare la pasta, aggiustare di sale e lasciarla cuocere per il tempo indicato. Scolare la pasta e versarla nella pentola col sugo, mescolare con cura e tenere da parte. La pasta dovrà risultare secca non molto condita.
  • Da parte in una terrina sbattere le uova intere, aggiungere il parmigiano, il pepe e il sale e continuare a sbattere fino ad amalgamare il tutto ottenendo un composto dal colore omogeneo.
  • Quando la pasta sarà tiepida versare su di essa le uova e mescolare con cura. Il risultato sarà molto compatto. In una padella antiaderente versare dell'olio di semi e porre su fiamma media. Quando l'olio sarà ben caldo versare la pasta nella padella effettuando una leggera pressione.
  • Coprire con l'apposito coperchio e lasciar cuocere la Frittata di Maccheroni fino a che non si formerà una fantastica crosticina nella parte sottostante. A questo punto capovolgere la Frittata di Maccheroni facendo attenzione a non farla rompere e cuocere il lato opposto. Quando anche il secondo lato sarà diventato dorato quindi croccante, sarà pronta.
  • Sollevare la frittata e porre su un piatto da portata rivestito di carta assorbente. lasciar intiepidire prima di tagliare. Ottima anche il giorno dopo.

Note

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare ;)
 
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ;) ;) 
frittata di maccheroni
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Uova in Purgatorio
Chiacchiere Salate