Per preparare una Frittata di Maccheroni a regola d'arte non ci vogliono grandi doti in cucina. Innanzitutto mettere sul fuoco la pentola per la cottura della pasta, da parte in una padella antiaderente unire la cipolla tagliata a fettine sottili e un filo d'olio, porre su fiamma media e lasciar rosolare.
Quando la cipolla sarà bella dorata aggiungere la passata di pomodoro, aggiustare di sale, mescolare e lasciar cuocere per circa 20 minuti su fiamma dolce. Intanto calare la pasta, aggiustare di sale e lasciarla cuocere per il tempo indicato. Scolare la pasta e versarla nella pentola col sugo, mescolare con cura e tenere da parte. La pasta dovrà risultare secca non molto condita.
Da parte in una terrina sbattere le uova intere, aggiungere il parmigiano, il pepe e il sale e continuare a sbattere fino ad amalgamare il tutto ottenendo un composto dal colore omogeneo.
Quando la pasta sarà tiepida versare su di essa le uova e mescolare con cura. Il risultato sarà molto compatto. In una padella antiaderente versare dell'olio di semi e porre su fiamma media. Quando l'olio sarà ben caldo versare la pasta nella padella effettuando una leggera pressione.
Coprire con l'apposito coperchio e lasciar cuocere la Frittata di Maccheroni fino a che non si formerà una fantastica crosticina nella parte sottostante. A questo punto capovolgere la Frittata di Maccheroni facendo attenzione a non farla rompere e cuocere il lato opposto. Quando anche il secondo lato sarà diventato dorato quindi croccante, sarà pronta.
Sollevare la frittata e porre su un piatto da portata rivestito di carta assorbente. lasciar intiepidire prima di tagliare. Ottima anche il giorno dopo.