Krapfen
I Krapfen sono una vera e propria deliziosa tentazione, preparati con la classica pasta brioche che ormai non mollo più, farciti con confettura o quello che più piace, poi tuffati in olio e per finire un abbondante spolverata di zucchero a velo.
Preparazione30 minuti min
Cottura3 minuti min
Tempo totale33 minuti min
Portata: Dolci Fritti
Cucina: American
Servings: 8 porzioni
Calories: 200kcal
Author: Vale
- 250 gr Farina Manitoba
- 250 gr Farina 0
- 10 gr Lievito di birra fresco
- 100 gr Zucchero
- 220 ml Latte
- 2 Uova medie
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 50 gr Strutto o burro
- 1 cucchiaino raso Sale
- q.b. Confettura O Crema
Preparare la pasta brioche come da ricetta (clicca qui) aromatizzandola con un cucchiaino di estratto di vaniglia e far lievitare. Dopo la lievitazione trasferire su un piano da lavoro infarinato, sgonfiare delicatamente con le mani poi con l’aiuto di un mattarello stendere in una sfoglia di circa 8 mm di spessore. Con un coppa pasta diametro 6 ricavare tanti dischi. Con l’aiuto di un cucchiaino adagiare della confettura al centro di un disco, spennellare i bordi con acqua tiepida e poggiare un altro disco sopra facendo una leggera pressione in modo tale che i bordi aderiscano bene tra loro. Ripetere l’operazione con i restanti dischi. Ora ritagliare dei quadrati di carta forno su cui farete lievitare i vostri krapfen ” i quadrati dovranno essere più grandi dei krapfen dato che lievitando aumenteranno di volume”, poggiare su una teglia e far lievitare fino al raddoppio. Quando saranno belli gonfi, scaldare dell’olio di semi in un pentolino dal fondo largo, quando l’olio sarà pronto immergere un paio di krapfen con tutta la carta forno, appena questa si staccherà la toglierete dall’olio, questo serve a non rischiare di far sgonfiare l’impasto staccandolo prima dalla carta.
Cuocere non più di 2/3 minuti per lato, far attenzione a non avere un olio troppo bollente il risultato potrebbe essere un krapfen scuro fuori e crudo dentro. Quando saranno dorati togliere dall’olio e far asciugare su carta assorbente. Terminata la cottura di tutti i Krapfen lasciar intiepidire poi spolverare con zucchero a velo e gustare…