- Per la preparazione della Pasta e Fagioli come prima cosa mettete in ammollo i fagioli in una pentola con acqua e bicarbonato per circa 2 ore. Trascorso il tempo scolare l'acqua e aggiungere ai fagioli l'aglio intero senza camicia, il sedano a tocchetti (in alternativa potete usare del prezzemolo), i pomodorini tagliati a metà (io uso la passata altrimenti le mie piccole non la mangiano), fare un giro d'olio poi coprire il tutto con dell'acqua. 
- L'acqua dovrà essere il doppio dei fagioli (per intenderci, se nella pentola lo spessore dei fagioli sarà di 3 dita, l'acqua li dovrà superare di 3 dita) porre su fiamma media e attendere il bollore. Raggiunto quest'ultimo, abbassare la fiamma come se voleste spegnere il fuoco e lasciar cuocere per circa 40 minuti. 
- Dopo circa 35-40 constatare la cottura dei fagioli, basterà schiacciarne uno verso le pareti della pentola con il cucchiaio di legno e vedere se si sfalda. Quando i fagioli saranno cotti spostare dal fuoco, eliminare l'aglio e se serve aggiungere altra acqua (da tener conto che in questa pentola poi ci calerete la pasta quindi vi servirà l'acqua per cuocerla. 
- Riporre su fuoco medio e lasciar cuocere fino al bollore, calare la pasta, aggiustare di sale e mescolare. L'acqua a questo punto dovrà coprire la pasta, tranquilli poi si asciugherà. Lasciar cuocere la pasta per il tempo che serve mescolando, non continuamente ma spesso in modo che i fagioli si sfaldino per bene. Se dovessero asciugarsi troppo aggiungere poca acqua calda per volta, quando la pasta sarà cotta verificarne la sapidità poi impiattare la vostra Pasta e Fagioli cremosa.