Per preparare i Tortiglioni alle Vongole e Crema di Prezzemolo come prima cosa eliminare eventuali vongole con gusci rotti o aperti. Immergere in acqua fredda con 1 cucchiaio di sale grosso e lasciare che spurghino eventuale sabbia. Riempire la pentola per la cottura della pasta e porre sul fuoco attendendo che arrivi il bollore.
In una capiente padella unire un filo di olio e gli spicchi d'aglio privati della camicia e leggermente schiacciati, lasciar rosolare lentamente facendo imbiondire l’aglio. Aggiungere le vongole scolate, alzare la fiamma e coprite subito con coperchio. Lasciar cuocere per circa 3 minuti a fuoco vivace scuotendo ogni tanto la padella fino a quando le vongole non si apriranno, devono cuocere giusto il tempo che serve per farle aprire.
Fatto ciò spostare la padella dal fuoco e sgusciare le vongole raccogliendo i molluschi che lascerete in padella e tenendone da parte alcune intere, eliminare gli spicchi d'aglio dalla padella. Da parte lavare con cura il prezzemolo (dovrà esserne un bel pò) ricavarne solo le foglie e i gambi sottili eliminando quelli grossi, immergere nell'acqua di cottura della pasta e lasciar sbollentare pochi minuti. Con una schiumarola poi scolare e trasferire in un recipiente stretto e lungo.
Versare sul prezzemolo un filo d'olio e frullare con un frullatore ad immersione, unire un mestolo di sugo delle vongole e continuare a frullare fino ad ottenere un composto fluido di un verde acceso. Intanto calare la pasta e aggiustare di sale. Quando la pasta sarà al dente, con una schiumarola trasferirla nella padella con le vongole e il loro sughetto, saltare o mescolare su fiamma media per qualche minuto poi aggiungere la crema di Prezzemolo e continuare a saltare. Nel giro di pochi minuti il piatto acquisterà una consistenza cremosa.
I Tortiglioni alle Vongole e Crema di Prezzemolo sono pronti, impiattare e decorare con le vongole intere tenute da parte e servire, il wow è assicurato.