Come ho già detto la preparazione dei Tortiglioni con Melanzane a Funghetto è estremamente semplice, come prima cosa mettere sul fuoco la pentola per la cottura della pasta, intanto che l'acqua raggiunga il bollore preparare il condimento.
In una capiente padella antiaderente versare dell'olio extravergine e uno spicchio d'aglio privato della camicia e schiacciato, lasciar rosolare su fiamma dolce, intanto da parte lavare ed asciugare le melanzane, spuntarne le estremità e ridurle a tocchetti.
Tuffare nell'olio e lasciarle cuocere senza bruciare fino a che diventeranno ambrate. Intanto tagliare i pomodorini a metà. Quando le melanzane saranno pronte, unire i pomodori, aggiustare di sale, mescolare e lasciar cuocere il tutto.
Calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo riportato sulla confezione, quando sarà cotta, scolarla, eliminare lo spicchio d'aglio dalla padella e versare la pasta al suo interno. Spostare dal fuoco e saltare il tutto fino ad ottenere un risultato ben amalgamato. I vostri Tortiglioni con Melanzane a Funghetto sono pronti, unire qualche foglia di basilico e se vi va una spolverata di formaggio poi gustare.