Per preparare la Pasta Frolla alla Cannella, se si possiede un robot da cucina munito di lame o il bimby procedere in questo modo, unire nella ciotola o nel boccale la farina e il burro freddo di frigorifero tagliato a pezzetti. Frullare per circa 20 secondi fino ad ottenere delle briciole finissime. Aggiungere lo zucchero a velo, il sale, la cannella e l'uovo, lavorare per altri 30 secondi.
Il risultato finale sarà quello di un composto scomposto, ovvero sembreranno grosse briciole.Trasferire l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, lavorare velocemente compattando il composto formando un panetto, schiacciarlo (questo agevolerà la stesura), avvolgere la frolla in della pellicola alimentare e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di utilizzarla.
Trascorso il tempo portare la frolla alla cannella su una spianatoia leggermente infarinata e lavorare un pò per ammorbidirla, dividere in due parti una più grande dell'altra, stendere la parte più grande con un mattarello in una sfoglia di circa 6-8 mm di spessore. Rivestire con la frolla lo stampo per crostata con fondo amovibile da 22-24 cm precedentemente imburrato e infarinato.
Punzecchiare la superficie con i rebbi di una forchetta e farcire con la confettura di Albicocche (ricetta qui) arrivando a mezzo cm dal bordo. Stendere la restante frolla in una sfoglia di circa 5 mm, ricavarne le strisce per decorare la vostra crostata e sistematele a vostro piacimento. Porre la Crostata Con Frolla alla Cannella e Confettura di Albicocche in frigo, accendere il forno a 180° in modalità ventilata, quando sarà ben caldo infornare la crostata nella parte medio bassa e lasciar cuocere per circa 35 minuti o comunque fino a che risulterà ben dorata. Ricorco sempre che tempi e temperatura possono variare di forno in forno.
Quando la vostra Crostata sarà pronta sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di gustare.