Patate e Friarielli in Padella
Avete mai provato l'accostamento Patate e Friarielli?? Se la risposta è no dovete assolutamente provarli. Le Patate e Friarielli in Padella sono un contorno semplice da preparare dal gusto deciso.
Preparazione10 minuti min
Cottura25 minuti min
Tempo totale35 minuti min
Portata: Secondi e Contorni
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 180kcal
Author: Vale
- 4 Patate (media grandezza)
- 1 kg Friarielli
- 2 spicchi Aglio
- q.b Olio extravergine oliva
- 2 Peperoncini (facoltativo)
Per la preparazione delle Patate e Friarielli in Padella, per prima cosa dedicarsi alla pulizia dei friarielli. Eliminare i gambi più grossi e duri e lavare il tutto con cura per eliminare probabili residui di terra. Trasferire i friarielli ancora gocciolati in una pentola abbastanza capiente e porre su fiamma moderata. Lasciar cuocere per circa 10 minuti, giusto il tempo di farli appassire e far rilasciare dell'acqua di colore verde che risulta piuttosto amara. Trascorso il tempo versare in un colapasta e tenere da parte.
Pelare le patate e ridurle a tocchetti non troppo piccoli, unire in una ciotola e lavare con acqua corrente. In una capiente padella antiaderente versare abbastanza olio e i 2 spicchi d'aglio privati della loro camicia, porre su fiamma moderata e lasciar imbiondire per qualche minuto (se si desidera aggiungere i peperoncini). Unire in padella le patate scolate dall'acqua e mescolare facendole insaporire, coprire con un coperchio e lasciar cuocere per circa 10 minuti.
Trascorso il tempo aggiungere i friarielli in padella, eliminare i 2 spicchi d'aglio e aggiungere il sale, mescolare facendo amalgamare il tutto, se le patate risultassero troppo asciutte aggiungere 1/2 bicchiere d'acqua. Continuare la cottura per altri 10 minuti coprendo con il coperchio, sempre su fuoco medio non troppo forte altrimenti potrebbe attaccarsi tutto.
Trascorso il tempo, verificare la sapidità e la cottura delle patate, se risultano morbide allo le vostre Patate e Friarielli in Padella sono pronte per essere servite. Vi consiglio delle succose Salsicce al Vino Bianco (ricetta qui) per accompagnare questo contorno.