• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Lingue di Procida

LINGUE DI PROCIDA un dolce semplice dal gusto favoloso

Home ยป Dolci Veloci ยป LINGUE DI PROCIDA un dolce semplice dal gusto favoloso
Lingue di Procida

Avete mai avuto la fortuna di visitare l’isola di Procida?? E’ un’isola italiana che fa parte della città di Napoli; se non ci siete stati vi consiglio di visitarla perchè è davvero tanto carina, un’insieme di case colorate che affacciano su un mare blu. Quest’estate ci sono stata un paio di volte ed ho assaggiato queste golose Lingue di Procida; dei dolci semplici preparati con poco ma che sono davvero saporiti.

Lingue Dolci di Procida

Questi dolci a Procida sono molto più richiesi dei cornetti o delle brioche, se di mattina vi recate in un bar per colazione troverete una vetrina colma di questi dolci.In fin dei conti le Lingue di Procida non sono altro che due basi di pasta sfoglia che racchiudono un cuore cremoso di crema pasticcera alla vaniglia. Capirete che farle in casa è davvero semplicissimo anche se una volta mangiate lì, con il mare che ti circonda, devo dire che sembrano diverse, ma ora è la mia malinconia che parla. Per altri dolci con la pasta sfoglia (clicca qui).

Ricetta Lingue Dolci di Procida

Stampa

Lingue di Procida

5 da 1 voto
Le Lingue di Procida sono dei dolcetti tipici dell'isola di Procida da cui ne prendono il nome, formati da un guscio di pasta sfoglia che racchiude un cuore di crema pasticcera alla vaniglia.
Portata Piccole e Grandi delizie
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 35 minuti minuti
Porzioni 6 pezzi
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 rotoli Pasta sfoglia rettangolare

Per la crema pasticcera

  • 3 tuorli
  • 4 cucchiai Zucchero
  • 3 cucchiai rasi Farina 00
  • 400 ml Latte
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia

Per spennellare

  • 1 albume

Come fare le Lingue di Procida

  • La prima cosa a cui pensare sarร  la preparazione della crema pasticcera che dovrร  essere bella corposa, in una ciotola unire i tuorli con lo zucchero, l'estratto di vaniglia e la farina, mescolare fino ad ottenere un composto liscio.
  • Sempre mescolando unire il latte a temperatura ambiente e continuare a lavorare amalgamando il tutto. Trasferire il tutto in un pentolino e porre sul fuoco, continuare a mescolare fino ad ottenere una crema bella densa.
  • Trasferire la crema pronta in una ciotola e coprire con della pellicola alimentare a contatto e lasciarla raffreddare.
  • Intanto stendere i rotoli di pasta sfoglia, su un foglio di carta forno disegnare la sagoma delle Lingue di Procida e ritagliare, utilizzare la sagoma di carta per ottenere le vostre forme di sfoglia. Da un rotolo otterrete 6 forme che serviranno a formare 3 lingue.
  • Trasferire le prime sei sfoglie su una teglia con la loro carta sottostante, farcire con una generosa dose di crema pasticcera disponendola su tutta la lunghezza della sfoglia tenendo liberi i bordi.
  • Ora dare la forma al secondo rotolo e con le sfoglie ottenute coprire quelle farcite sigillando bene i bordi. Una volta formate tutte le Lingue di Procida, spennellare la loro superficie con l'albume e porre in forno.
  • Cuocere a 200ยฐ in forno statico preriscaldato per circa 20 minuti o comunque fino a che risulteranno belle dorate. Sfornare e lasciar intiepidire, spolverizzare con dello zucchero a velo e gustare.

Consigli e Conservazione

  • Le Lingue di Procida si conservano per circa 2 giorni a temperatura ambiente.
ย 
Lingue Dolci di Procida

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

17 Novembre 2020
Category: Dolci VelociTag: Dolci con Crema Pasticcera, Dolci con Pasta Sfoglia, Ricette con Pasta Sfoglia, vaniglia
    • by: Annamaria
    • 5 anni ago

    Ho mangiato le lingue di Procida, hanno un leggerissimo gusto di limone che in questa ricetta non ritrovo

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Quelle che ho mangiato io avevano un sentore di vaniglia, alcuni le preparano anche aromatizzandole al limone, diciamo che puoi farle entrambe

      Rispondi
    • by: Nicoletta Vocciante
    • 5 anni ago

    Ciao sono di Procida mi fa molto piacere che hai visitato la mia isola ed hai gustato le famose lingue un abbraccio a presto

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Ciao Nicoletta, si ci sono venuta quest’estate e me ne sono innamorata รจ davvero favolosa.

      Rispondi
    • by: Stella
    • 5 anni ago

    Ciao vale mi ha fatto piacere trovare questo articolo… X10 anni Sn stata colei ke meglio produceva le lingue a regola d’arte sull’isola…. Nulla a che vedere con quelle ke circolano da qualche anno… Mio malgrado ho cambiato lavoro due anni fa.. Un saluto

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Ciao Stella sono contentissima che tu mi abbia scritto, mi spiace non aver mai assaggiato le tue. Magari chissร  la prossima estate, un abbraccio forte.

      Rispondi
    • by: Francesca
    • 5 anni ago

    5 stars
    Friabili ed ottimi

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Grazie mille tesoro

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy