Liquore alla Liquirizia
Avete appena terminato il dolce dopo cena e vi sentite appesantiti??? Ecco il digestivo che fa per voi.... Il Liquore alla Liquirizia. La liquirizia รจ una radice dal sapore molto particolare, definita l'oro nero della Calabria grazie al suo colore intenso, la si trova in commercio nelle sue piรน svariate forme. Dai bastoncini alle caramelle fino alla polvere che userรฒ per questa ricetta.
Porzioni 2 Lt Liquore
Calorie 200kcal
Ingredienti
- 200 gr Liquirizia in polvere
- 1.300 kg Zucchero
- 1 lt Acqua
- 500 ml Alcool puro
- 500 ml Anice
- La preparazione del Liquore alla Liquirizia รจ davvero molto semplice, per la sua realizzazione io ho usato la liquirizia in polvere ma se non ne avete si puรฒ tranquillamente sostituite con le caramelle di liquirizia pura.
- Detto questo in una pentola dal fondo largo unire lo zucchero e l'acqua e porre su fiamma media, lasciare le lo zucchero si sciolga del tutto e far cuocere per circa venti minuti da quando comincia a bollire ottenendo cosรฌ una sorta di sciroppo.
- Intanto che si crea lo sciroppo in un pentolino unire un bicchiere di acqua calda e la polvere di liquirizia, mescolare facendola sciogliere poi porre su fiamma bassa e mescolare fino al competo scioglimento. Ci vorranno circa 10 minuti, (stesso metodo per quanto riguarda le caramelle)
- Una volta ottenuto lo sciroppo e la liquirizia sarร ormai sciolta unire i due composti e mescolare con cura facendoli amalgamare con cura. Lasciar raffreddare completamente poi aggiungere l'alcool e l'anice e mescolare bene.
- Il Liquore alla Liquirizia รจ pronto, con l'aiuto di un colino a maglie strette ed un imbuto versare il liquore nelle bottiglie precedentemente sterilizzate e conservare in freezer. Il Liquore alla Liquirizia puรฒ essere consumato giร dal giorno successivo, gustare bello freddo.
Consigli e Conservazione
Se questa ricetta ti รจ piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ๐ ๐


Lascia un commento