Stamattina, come sta capitando troppo spesso ultimamente, mi sono svegliata prima che suonasse la sveglia; avevo voglia di fare la colazione come quelle di un tempo. Volevo preparare una torta da forno che rievocasse profumi e ricordi d’infanzia, quelli che sono rimasti impressi nel cuore. Ovviamente volevo una di quelle ricette semplici e veloci, senza preparazioni complesse e con ingredienti classici. ecco cosa è venuto fuori.

Plumcake al Latte caldo
Soffice e profumato, il Plumcake al Latte caldo si prepara in 15 minuti, ingredienti che tutti hanno in casa per ottenere la colazione perfetta.
Porzioni 8 persone
Calorie 300kcal
Ingredienti
- 4 Uova medie
- 200 gr Zucchero
- 140 ml Latte intero
- 100 gr Burro
- 1 baccello Vaniglia
- 1 pizzico Sale
- 1 Limone buccia grattugiata
- 200 gr Farina per dolci
- 8 gr Lievito per dolci
Preparazione
- La preparazione del Plumcake al Latte caldo non è difficile, per prima cosa nella ciotola della planetaria unire le uova a temperatura ambiente e lo zucchero cominciare a montare ad alta velocità, per circa 10 minuti, fino a che il composto sarà quadruplicato e diventato quasi bianco.
- Intanto in un pentolino unire il latte, il burro, la buccia grattugiata di limone, il pizzico di sale e il baccello di vaniglia (precedentemente raschiato dai semini, entrambi andranno nel latte). Lasciare che il burro si sciolga completamente senza che il latte arrivi al bollore poi spegnere.
- Setacciare la farina e il lievito, quando il composto di uova sarà finalmente montato per bene, abbassare la velocità della macchina e aggiungere la farina poca per volta, lavorare delicatamente per evitare che il composto si smonti.
- Eliminare il baccello dal latte caldo e unire a filo il latte caldo continuando a lavorare a bassa velocità. Otterrete un composto fluido ma non liquido, liscio e senza grumi.
- Versare il composto in uno stampo per plumcake oppure se preferite una torta tonda usare uno stampo a cerniera 22 cm di diametro con base foderata di carta forno, cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino.
- Quando il Plumcake al Latte caldo sarà cotto sfornare e lasciar intiepidire, poi sformare e lasciar raffreddare completamente su una gratella. Spolverare con zucchero a velo e la colazione è servita.
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Dolce Creola
Graffette Napoletane
Plumcake come Mulino Bianco
Zeppole San Giuseppe
Ciambelle al Forno
Crostata alla Nutella
Torta Margherita Bimby
Cioccolata Calda Bimby
Torta di Mele e Mascarpone
Biscotti all’Amarena

Ci si possono aggiungere uvetta e canditi?
Ciao Roberta l’impasto è abbastanza liquido e potrebbero affondare, al massimo aggiungili in superficie