Oggi ho pensato ad una preparazione leggera, questi tartufini sono senza latte, senza uova, senza burro e senza olio. Diciamo che hanno poche calorie per essere dei dolci, ma sono riuscita a renderli gustosi con un piccolo segreto.

Tartufini Leggeri
Dei Tartufini Leggeri con poche calorie, ma comunque gustosi. Si preparano velocemente con una base di torta vegana, per rendere il tutto più delizioso ci ho aggiunto della confettura nell'impasto.
Porzioni 4 persone
Calorie 200kcal
Ingredienti
Per La Base
- 100 gr Farina integrale
- 75 gr Zucchero di canna
- 30 gr Cacao amaro
- 175 gr Latte di nocciola
- 5 gr Essenza nocciola
- 8 gr Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
Per i Tartufini
- 2 cucchiai Confettura di ciliegie
- q.b. Nocciole intere
- q.b. Farina di nocciole
Preparazione
- Per la preparazione dei Tartufini Leggeri cominciare col preparare la base. In una ciotola unire la farina, il cacao e il lievito, mescolare con una frusta a mano. Aggiungere il latte vegetale di nocciole, l’essenza di nocciola ( io uso sempre le essenze FlavourArt) il pizzico di sale e con l’aiuto di fruste elettriche lavorare il composto fino a renderlo liscio e omogeneo. Spruzzare con dello staccante uno stampo da 18 cm di diametro, trasferire il composto all’interno e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, vale prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare completamente.
Preparazione Tartufini
- Trascorso il tempo, quando la torta sarà fredda, sbriciolarla in una terrina. Aggiungere la confettura di ciliegie e impastare con le mani ottenendo un composto sodo e umido. Dal composto ben amalgamato staccarne delle piccole quantità e appiattirle sul palmo della mano, adagiare una nocciola intera al centro poi richiudere formando una pallina ovvero il tartufino. Procedere in questo modo per il restante composto formando i vostri tartufini. Versare della farina di nocciole in un recipiente e poggiare pochi tartufini per volta, far aderire la farina su tutta la superficie. Far riposare in frigo fino al momento di gustare…
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉

