La Torta alle Castagne e Gocce di Cioccolato è un dolce goloso e sofficissimo che racchiude il classico profumo autunnale. La preparazione è semplice e può essere modificata in base ai propri gusti; la ricetta prevede l’utilizzo di castagne lesse che vengono poi frullate assieme all’olio ottenendo una crema profumata. Inoltre assieme alla classica farina si utilizza la farina di castagna; se però siete preoccupati di ottenere un sapore troppo rustico che potrebbe non essere di vostro gradimento, potrete sostituire la parte di farina di castagne con una farina di vostra scelta.
A rendere la Torta di Castagne ancora più golosa è proprio la presenza del cioccolato fondente; tante gocce o scaglie aggiunte all’impasto e in superficie, che si sposano magnificamente con le castagne. Con mia grande sorpresa qui è finita in un baleno, sono sicura che questa deliziosa Torta alle Castagne e Gocce di Cioccolato conquisterà anche voi.
Altre Ricette con le Castagne:
Crema Furba alle Castagne (senza cottura)
Torta Versata al Cioccolato con Crema di Castagne
Crostata di Ricotta e Gocce di Cioccolato
Pasta Frolla con Farina di Castagne

Torta alle Castagne e Gocce di Cioccolato
Ingredienti
- 100 gr Castagne lesse (circa 200 gr crude)
- 80 gr Olio semi
- 100 gr Farina per dolci (00)
- 100 gr Farina di castagne
- 140 gr Zucchero
- 3 Uova medie
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 10 gr Lievito per dolci
- 1/2 Yogurt bianco
- 120 gr Gocce di Cioccolato
Preparazione
Come fare la Torta di Castagne
- Per la preparazione della Torta alle Castagne per prima cosa bisogna lessare le castagne; lavarle sotto acqua corrente e riunirle in una pentola, ricoprirle con abbondante acqua e porre sul fuoco, dal momento del bollore lasciar cuocere per circa 30 minuti.Trascorso il tempo scolarle dall'acqua e una per volta eliminare buccia e pellicina aiutandovi con un coltello, ricavandone così la polpa, (attenzione a non mangiarle tutte).
- Prelevare la dose richiesta di castagne e riunire in un mixer con lame assieme all'olio, frullare fino ad ottenere una crema liscia. Tenere da parte e intanto con delle fruste elettriche o con una planetaria montate le uova con lo zucchero e la vaniglia fino a farle diventare gonfie e spumose, unire la crema di castagne e continuare a lavorare. A questo punto unire le farine setacciate con il lievito (decidete voi se utilizzare solo farina di castagne, metà e metà o solo farina 00).
- Continuare a lavorare, noterete che l'impasto risulterà piuttosto denso, unire lo yogurt a cucchiaiate fino ad ottenere una consistenza cremosa ma sostenuta. Lo yogurt potrebbe non servire tutto, questo varierà in base alla farina scelta. Quando il composto risulterà amalgamato e privo di grumi unire le gocce di cioccolato tenendone alcune da parte. Mescolare con una spatola amalgamandole per bene.
- Versare l’impasto in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro con base foderata da carta forno, livellare e far cadere su tutta la superficie il cioccolato tenuto da parte, cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, vale prova stecchino. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Una volta pronta, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella. La vostra soffice Torta alle Castagne con Gocce di Cioccolato e pronta per essere servita.
Note

Potrebbero anche interessarti:
Plumcake alla Frutta Secca e Gocce di Cioccolato
Ciambella Yogurt e Gocce di Cioccolato