Oggi vi propongo un contorno preparato con un ingrediente a me sconosciuto: gli Agretti o anche conosciuti come Barbe di Frate. Era tempo che li vedevo in giro sui social ma non li avevo mai preparati; li ho finalmente trovati e li ho cucinati nel modo più semplice per provarli ed eccovi i miei Agretti al Limone. Per chi come me non li avesse mai provato, vi consiglio di farlo al più presto perchè sono davvero deliziosi; la loro forma ricorda un po’ l’erba cipollina e il loro gusto somiglia vagamente a quello degli spinaci.

Gli Agretti al Limone sono un contorno primaverile perfetto per accompagnare piatti di pesce o di carne, ma è possibile anche preparare dei gustosi primi piatti. Le Barbe di Frate sono ricchi di sali minerali e proprietà depurative, inoltre contengono pochissime calorie quindi perfetti per chi segue una dieta; basta lessarli o cuocerli al vapore per poi cucinarli nel modo che più ci piace.
Ricetta Agretti al Limone
Agretti al Limone in Padella (barbe di frate)
Ingredienti
- 400 gr Agretti (barbe di frate)
- Q.b Olio extravergine d'oliva
- 2 spicchi Aglio
- Sale e Pepe
- ! Limone (succo)
- La preparazione degli Agretti al Limone รจ davvero molto semplice e necessita di pochi minuti di cottura, quello che richiede un po' piรน di tempo รจ la pulizia di questi, una volta puliti con cura si puรฒ procedere con la preparazione.
Come pulire le Barbe di Frate (Agretti)
- Gli agretti si presentano con delle foglie di un verde intenso e con una base rossiccia molto dura. Per la pulizia per prima cosa eliminare la base in modo da ricavarne solo le foglie. Lavarli piรน e piรน volte sotto acqua corrente fresca per eliminare i residui di terra, dopo questo io li raccolgo in una capiente ciotola, li ricopro con acqua e aggiungo un cucchiaino di bicarbonato. Li lascio in ammollo per circa 15 minuto poi li risciacquo. Scolarli dall'acqua e lasciarli sgocciolare.
Come fare gli Agretti al Limone
- Portare a bollore una pentola con acqua salata, raggiunto questo calare gli agretti; ripreso il bollore contare 5 minuti poi scolarli (a me piacciono croccanti, volendo potrete prolungare la cottura per altri 5 minuti). Lasciarli sgocciolare ed intiepidire, pressandoli leggermente.
- In una padella capiente versare due giri d'olio e unire gli spicchi d'aglio interi privati della camicia, lasciar rosolare per qualche minuto senza farli bruciare poi aggiungere gli agretti. Mescolare e aggiustare di sale e pepe, lasciar insaporire un paio di minuti poi irrorare con il succo di limone. Lasciar cuocere ancora un paio di minuti ed ecco pronti i vostri Agretti al Limone.
Consigli e Conservazione
- Gli Agretti al Limone vanno consumati al momento o al massimo nel giro di qualche ora quindi non รจ consigliata la conservazione.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento