Oggi ho preparato questa buonissima Brioche all’Acqua Vegana senza burro, senza latte e senza uova. Ero molto curiosa di farla perché non sapevo cosa aspettarmi, ma con mia grande sorpresa il risultato è stato fantastico.

Brioche all'Acqua Vegana
Una deliziosa Brioche all'Acqua Vegana, niente latte, niente uova, niente burro ma tanto tanto sapore grazie ad un mix di aromi che renderà il gusto davvero unico.
Porzioni 1 stampo Plumcake
Calorie 280kcal
Ingredienti
- 250 gr Farina Manitoba
- 60 gr Zucchero
- 125 ml Acqua
- 30 ml Olio di Semi
- 10 gr Lievito di Birra fresco
- 1/2 cucchiaino Sale
Mix Aromi
- 1 cucchiaio Estratto di Vaniglia
- 1 Arancia Buccia Grattugiata
- 1/2 Limone Buccia Grattugiata
- 1 cucchiaio Miele di acacia
- 1 cucchiaio Essenza Croissant
Per la finitura
- q.b Acqua
- q,b Zucchero
Preparazione
- In una terrina per prima cosa preparare il LIEVITINO sciogliendo il lievito in 40 ml di acqua tiepida presa dal totale e unire 50 gr di farina presa dal totale, mescolare ottenendo un composto cremoso ma compatto, sigillare ermeticamente con della pellicola e far lievitare per circa 2 ore in luogo caldo. Preparare anche il mix di aromi unendo tutti gli ingredienti indicati sopra in una ciotolina, mescolare e sigillare ermeticamente. Per la versione VEGANA sostituire il miele con la melassa.
- Trascorso il tempo unire al lievitino la restante farina, la restante acqua, lo zucchero e mescolare con la foglia per qualche minuto poi aggiungere il mix di aromi e il sale e lavorare fino a che il composto non si aggrapperà alla foglia. Sostituire quest’ultima col gancio e impastare, unire l’olio poco per volta e continuare a lavorare.
- Quando l’impasto si staccherà dalle pareti sarà pronto. Estrarre dalla ciotola e lavorare velocemente dando la forma di una sfera poi trasferire il composto in una ciotola poco unta, sigillare ermeticamente e far lievitare fino al raddoppio (circa 3-4 ore).
Preparazione Treccia
- Trasferire il composto su un piano da lavoro, se dovesse risultare appiccicoso aiutatevi nella lavorazione ungendovi le mani con poco olio, dividere il composto in 3 parti uguali e formare 3 cilindri della stessa lunghezza e stessa larghezza. Formare la treccia e portate sotto le due estremità (parte iniziale e finale). Adagiare in uno stampo plumcake spruzzato con dello staccante, coprire con della pellicola e far lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio. Io le ho formate la sera molto tardi e hanno lievitato tutta la notte a temperatura ambiente.
Finitura
- Trascorso il tempo spennellare con dell'acqua o latte vegetale e cospargere con zucchero. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Sfornare e lasciar intiepidire poi gustare……
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉

Come fai a definire vegana questa ricetta, i vegani non usano il miele, cambia il titolo.
Come tutti sanno le api in natura producono, quel miele che viene raccolto in natura i vegani lo mangiano, prima di definirla così mi sono informata tranquilla.
Ok non lo sapevo scusami, sapevo che in natura le api buttano metà del miele e della cera che producono ma di solito i vegani non lo usavano, forse hanno cambiato idea, grazie per le informazioni.
io non sapevo neppure che non lo mangiassero me lo ha detto una vegana, ma solo quello in natura non da allevamento. Tranquilla non è successo nulla, buona giornata.
sai dirmi cosa é l’Essenza Croissant?
Certo la trovi dai rivenditori di preparazioni per dolci, è come l’essenza al limone o arancia, solo che ha il profumo dei croissant