
Canestrelli
I Canestrelli a mio parere sono i biscotti dell'infanzia, non credo esista un bambino che non ne abbia mangiato uno almeno una volta. In casa mia non sono mai mancati ma li ho sempre comprati fino ad oggi.
Porzioni 30 porzioni
Calorie 400kcal
Ingredienti
- 130 gr Burro
- 90 gr Zucchero a velo
- 2 Tuorli sodi
- 100 gr Farina 00
- 100 gr Fecola
- 1 pizzico Sale
Per decorare
- Zucchero a velo
Preparazione
- Per preparare i Canestrelli la prima cosa da fare è cuocere le uova fino a farle diventare sode nel classico modo usato in cucina. Quando saranno pronte e fredde ricavarne i tuorli (sodi) e schiacciarli completamente con una forchetta ottenendo una farina molto sottile.
- In una terrina o in planetaria mescolare tuorli setacciati, burro morbido, zucchero a velo e pizzico di sale fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo. Setacciare farina e fecola e unirli al composto delicatamente fino ad ottenere una pasta frolla morbida e delicata. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciare riposare per almeno un’ora in frigorifero.
- Trascorso il tempo trasferire la frolla su una spianatoia ben infarinata e lavorarla velocemente (non troppo) stenderla in una sfoglia di circa 1 cm di spessore e con il taglia biscotti apposito ricavare i vostri fiorellini. Per il foro centrale io ho usato una cannuccia 🙂 .
- Disporre i Canestrelli ben distanziati tra loro su una teglia rivestita da carta da forno e prima di infornare porre la teglia di biscotti in frigorifero per circa 30 minuti in modo da far raffreddare l’impasto. Cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per 13-14 minuti circa, sfornare e tuffare nello zucchero a velo caldi, lasciar raffreddare poi gustare....
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 🙂 🙂

