Chi mi conosce sa bene che adoro avere sempre pronta la colazione per la mia famiglia; che sia una torta, un plumcake o dei muffin non importa, purchè siano fatti con ingredienti genuini. La Ciambella Pesche e Mandorle è nata un po’ per caso; avevo bisogno di preparare un dolce per la colazione ed ho utilizzato quello che avevo in casa, qualche pesca che non coglieva l’attenzione di nessuno, un po’ di farina di mandorle ed ecco l’ispirazione.

Una preparazione veloce e davvero semplicissima; una consistenza soffice che resta tale per diversi giorni anche grazie al fatto che è preparata con olio e non con burro. Un profumo e un gusto delicato e molto gradevole, insomma la Ciambella Pesche e Mandorle è sicuramente da provare. Se vi piacciono i dolci con le pesche non potete perdervi le pesche al forno con amaretti o anche la sofficissima torta di pesche all’acqua.
Ricetta Ciambella di Pesche e Mandorle
Ciambella alle Pesche e Mandorle (senza burro)
Ingredienti
- 3 Pesche medie
- 150 gr Zucchero
- 3 Uova medie
- 120 gr Olio semi
- 250 gr Farina per dolci
- 100 gr Farina di Mandorle
- 10 gr Lievito per dolci
- 50 gr Latte
- Buccia limone
Come fare la Ciambella Pesche e Mandorle
- Per la preparazione della Ciambella Pesche e Mandorle per prima cosa sbucciare le pesche, ridurle in piccoli tocchetti e tenere da parte. Nella ciotola della planetaria montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Sempre montando unire al composto l’olio a filo, lasciando lavorare fino a che sarร totalmente assorbito. Intanto setacciare la farina con il lievito poi aggiungere la farina di mandorle e mescolare il tutto. Diminuire la velocitร della planetaria e aggiungere le polveri al composto.
- Lavorare fino a che il tutto sarร ben amalgamato. A questo punto aggiungere il latte poco per volta, potrebbe non servire tutto e questo dipende dalla qualitร di farina che si usa. L'impasto finale dovrร risultare denso ma comunque possibile da lavorare, attenzione a non renderlo troppo fluido altrimenti in cottura le pesche sprofonderanno.
- Ora รจ il turno delle pesche e la buccia di limone, unirle al composto e mescolare accuratamente con una spatola lasciandole incorporare al meglio. Spruzzare uno stampo per ciambelle da 22 cm con dello staccante e versare al suo interno il composto ottenuto.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐ per circa 35-40 minuti, vale prova stecchino; ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
- Quando la vostra Ciambella Pesche e Mandorle sarร pronta sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare su una gratella, spolverizzare con abbondante zucchero a velo e gustare…..
Consigli e Conservazione
- La Ciambella Pesche e Mandorle resta soffice per circa 3-4 giorni se conservata sotto la classica campana di vetro.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Ottimaaaa
Ciaooooo cara, grazie mille