CREMA PASTICCERA AL PANDORO unica nel suo genere

Crema Pasticcera al Pandoro

La ricetta che vi propongo oggi è una vellutata Crema Pasticcera al Pandoro, l’avete mai sentita?? Ho avuto questa idea qualche giorno fa e come faccio di solito quando devo preparare qualcosa di nuovo, mi sono messa a cercare in rete una ricetta di crema preparata con le fette di pandoro. Non ne ho trovata neppure una, ci sono diversi tipo di crema per farcire il pandoro ma neppure una preparata con questo. Perfetto, non ci resta che inventare, se volete altre idee di creme (cliccando qui) ne troverete diverse.

Crema Pasticcera con Pandoro

Ho preparato una crema pasticcera setosa con tutto il sapore del Pandoro, perfetta da servire come dolce al cucchiaio o per farcire torte, dolcetti oppure lo stesso pandoro. La preparazione è semplicissima, non servono aromi ne profumi, tutto ciò che vi servirà sarà un ottimo mixer per poter frullare le fette perfettamente in modo da ottenere una crema vellutata. Per il resto gli ingredienti restano gli stessi: un solo uovo, poco zucchero e amido per addensare, ma ciò che darà sapore alla crema sarà in signor Pandoro. Dite la verità non siete curiosi? Qui come l’ho utilizzata.

Ricetta Crema Pasticcera con Pandoro

Crema Pasticcera al Pandoro
Stampa

Crema Pasticcera al Pandoro

5 da 1 voto
La Crema Pasticcera al Pandoro è una crema dal gusto unico che viene preparata con fette di pandoro, ottima servita come dolce al cucchiaio o per farcire diversi dolci.
Portata Creme, Ricette di Natale
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 500 gr Crema
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 450 ml Latte
  • 200 gr Pandoro (solo mollica)
  • 1 Uovo medio
  • 3 cucchiai Zucchero
  • 1 cucchiaino colmo Amido di mais o riso

Come fare la Crema Pasticcera al Pandoro

  • Per preparare la Crema Pasticcera al Pandoro per prima cosa tagliare due fette di pandoro ed eliminare la parte esterna (quella più scura) ricavando il quantitativo richiesto. In un mixer con lame unire il pandoro spezzettato e il latte e cominciare a frullare fino ad ottenere un composto senza pezzi. Se non siete sicuri filtrare il latte con un colino raccogliendolo direttamente nel pentolino per la cottura.
  • Porre il pentolino su fiamma dolce e lasciar scaldare il latte; da parte in una ciotola unire lo zucchero e l'uovo e mescolare energicamente con una frusta a mano, aggiungere l'amido e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto senza grumi. Quando il latte sfiora il bollore, versarne un pò sulle uova e mescolare per bene poi versare tutto nel pentolino e riporre sul fuoco.
  • Mescolare continuamente fino a che la crema comincerà a prendere corpo fino ad addensarsi completamente. Trasferire in una ciotola e coprire con della pellicola a contatto, lasciar raffreddare completamente prima di utilizzare. La vostra Crema Pasticcera al Pandoro è pronta, prima di utilizzarla, mescolare energicamente per ridarle tono.

Consigli e Conservazione

  • La Crema Pasticcera al Pandoro è subito pronta per essere utilizzata. Può essere conservata in frigo per circa due giorni coperta da pellicola.
 
Crema al Pandoro

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Mi piace

    1. Grazie Francy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta