Crostatine con Frolla al Miele
Adoro provare gusti nuovi, creare connubi mai accostati prima mi da un senso di vittoria, il miele di Mielizia mi permette di fare tanti gustosi tentativi sempre ben riusciti. Oggi Crostatine con Frolla al Miele, un sapore avvolgente grazie a questo ingrediente naturale,io le ho trovate favolose.
Porzioni 16 porzioni
Calorie 280kcal
Ingredienti
Per la frolla
- 330 gr Farina 00
- 1 Uovo medio intero
- 90 gr Zucchero
- 1 Tuorlo
- 150 gr Burro morbido
- 1/2 Limone buccia
- 3 cucchiai Miele millefiori
- 1 pizzico Sale
Per la crema a modo mio
- 500 ml Latte intero
- 2 Uova medie
- 60 gr Amido
- 100 gr Zucchero al limone qui
- 1 noce Burro
- Per la preparazione delle Crostatine con Frolla al Miele cominciare col preparare la frolla. Nella ciotola della planetaria munita di frusta k lavorare il burro morbido con lo zucchero e il miele, unire anche il pizzico di sale e la scorza di limone fino ad ottenere una crema.
- Unire l'uovo e il tuorlo e continuare a lavorare ancora un po poi infine aggiungere la farina setacciata. Lavorare velocemente, poi formare la classica sfera, appiattire un po il panetto poi avvolgere con della pellicola alimentare e lasciare a riposare in frigo per circa un'ora.
- Scegliere degli stampi in cui adagerete la frolla per formare la base delle crostatine, spruzzare con dello staccante gli stampi scelti, stendere la frolla al miele all'interno e bucherellare con una forchetta. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170ยฐ per circa 18- 20 minuti o fino a che la frolla sarร bella dorata, sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di estrarre dagli stampi.
Preparazione Crema
- Intanto preparare la crema unendo il latte e lo zucchero in un pentolino su fiamma media e portare quasi a bollore, intanto con delle fruste elettriche montare le uova con l amido. Versare il latte nel composto d'uova e mescolare con cura. Riportare sul fuoco e mescolare energicamente con una frusta a mano fino a che non si sarร addensata.
- Togliere dal fuoco e aggiungere il burro, mescolare fino al completo scioglimento, trasferire in una ciotola e coprire con pellicola a contatto per evitare la formazione della classica crosticina che si forma in superficie. Quando entrambi i composti saranno freddi comporre le vostre crostatine, guarnire con frutta fresca e colare qualche goccia di miele, gustare.....
Consigli e Conservazione
Un particolare ringraziamento a Mielizia che mi delizia con i suoi prodotti
Se questa ricetta ti รจ piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ๐ ๐
ย


Lascia un commento