• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Cuzzupe Calabresi Ricetta

CUZZUPE CALABRESI dolci calabresi tipici della Pasqua

Home ยป Dolci Lievitati ยป CUZZUPE CALABRESI dolci calabresi tipici della Pasqua
Cuzzupe Calabresi Ricetta

Le Cuzzupe Calabresi o semplicemente Cuzzupe sono dei dolci pasquali calabresi. Si tratta di un dolce molto saporito che rappresenta la fine del digiuno; assume nomi diversi in base alle zone (sguta, anguta, vuta, pizzatola) e inoltre assume anche forme diverse in base alla fantasia di chi le prepara: ciambelline, cestini, treccine, colombe, campane o comunque forme che richiamano la Pasqua. Ciò che solitamente non manca mai nella preparazione della cuzzupa è l’uovo sodo posizionato in superficie sempre in numero dispari e una colata di tanti zuccherini colorati.

Cuzzupe Calabresi morbide

Le Cuzzupe di Pasqua sono una sorta di brioche che in genere profuma di agrumi, ma essendo un dolce tradizionale subisce molti cambiamenti in base alle zone e alle tradizioni delle persone. Alcuni preferiscono una copertura di glassa allo zucchero altri la omettono, c’è chi ne prepara tante piccole forme e chi ne preferisce una grossa a forma di ghirlanda, in ogni caso si tratta di cuzzupe morbide e profumatissime. Se siete alla ricerca di altre preparazioni di dolci per pasqua (clicca qui).

Stampa

Ricetta Cuzzupe Calabresi

Le Cuzzupe Calabresi sono dei dolcetti tipici della Pasqua che fanno parte della tradizione calabrese, delle morbide e profumate brioche arricchite da uova sode e tanti colorati zuccherini.
Portata Lievitati Dolci, Ricette di Pasqua
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Lievitazione totale 5 ore ore 30 minuti minuti
Tempo totale 6 ore ore 20 minuti minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 g Farina Manitoba
  • 250 g Farina 0
  • 10 g Lievito di birra fresco
  • 100 g Zucchero
  • 100 ml Latte intero
  • 100 ml Acqua
  • 20 ml Liquore a scelta (o acqua)
  • Buccia grattugiata Limone o Arancia
  • 2 Uova medie
  • 50 g Burro (o strutto)
  • 1 cucchiaino Sale

Per decorare

  • Uova sode
  • Zuccherini colorati

Come fare le Cuzzupe Calabresi

  • Per la preparazione di questo dolce la prima cosa da fare รจ preparare l'impasto da far lievitare. Nella ciotola della planetaria munita di gancio unire le farine, il lievito sbriciolato su un lato e lo zucchero su un altro.
  • Azionare subito la macchina in modo da non lasciare troppo a contatto il lievito con lo zucchero e lavorare a velocitร  media. Versare tutto il latte, l'acqua, il liquore e la scorza dell'agrume scelto e continuare a lavorare.
  • Sempre col gancio in movimento aggiungere le uova una per volta, quando la precedente sarร  assorbita unire la seguente e lasciar lavorare. All'inizio l'impasto sembrerร  slegato, ci vorranno 3-4 minuti per cominciare ad assumere una forma piรน concreta.
  • Unire il burro ammorbidito poco per volta e lasciarlo assorbire totalmente, quando l'impasto sarร  ben incordato e resterร  aggrappato al gancio, aggiungere il sale e lasciar lavorare ancora qualche minuto.
  • Quando l'impasto si staccherร  dalle pareti della ciotola sarร  pronto, quindi trasferirlo su una spianatoia leggermente infarinata e lavorare con le mani fino a renderlo liscio.
  • Dare la classica forma a sfera e sistemarlo in una terrina leggermente unta, coprire con una cuffietta o pellicola alimentare e lasciar lievitare in un luogo caldo fino a che sarร  triplicato.
  • Intanto cuocere le uova che avete intenzione di posizionare sulle Cuzzupe poi farle raffreddare. Trascorso il tempo di lievitazione, trasferire l'impasto su una spianatoia e decidere le forme da creare. Io ho preparato delle classiche ciambelle col foro centrale, altre ho semplicemente dato una forma ovale.
  • Per le ciambelle intrecciate staccare un pezzo di circa 70 g e lavorarlo ottenendo un cilindro lungo, tagliarlo in due parti e intrecciarle tra loro poi chiudere a ciambella. Posizionare l'uovo al centro e lasciar lievitare.
  • Per le treccine invece staccare sempre un pezzo da 70 g e ottenere un cilindro, avvolgere l'uovo con la parte centrale del cilindro e intrecciare i lembi verso il basso. Date le forme che piรน desiderate poi sistemare su una teglia rivestita da carta forno e lasciar lievitare per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo ci sono due modi per decorare le cuzzupe: spennellare con del latte o del tuorlo decorare con gli zuccherini colorati e cuocere oppure cuocere direttamente per poi decorarle con della ghiaccia e zuccherini una volta sfornate.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐ per circa 15-20 minuti o comunque fino a che risulteranno ben cotte. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Inoltre i tempi potrebbero variare anche in base alle dimensioni delle cuzzupe.
  • Quando risulteranno belle gonfie e dorate, sfornare e lasciar raffreddare; le vostre Cuzzupe Calabresi sono pronte per essere gustate o confezionate e regalate.

Consigli e Conservazione

  • Restano morbide per diversi giorni se conservate in sacchetti per alimenti.
ย 
Cuzzupe Calabresi

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

4 Aprile 2023
Category: Dolci LievitatiTag: Dolci da Colazione, Dolci di Pasqua, Ricette di Pasqua
    • by: Trebbiani
    • 3 anni ago

    Bonjour quelle est la farine qui peu remplacer la 00.. Ca irait la farine pour brioche peu etre pour faire les desserts de paques ? Merci de me renseigner..

    Rispondi
      • by: Vale
      • 3 anni ago

      Bonjour pour cette recette il faut utiliser celle de la brioche

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy