Alla base della pasticceria c’é il Pan di Spagna; ci sono varie ricette per la sua realizzazione dalle più semplici a quelle più complicate, con o senza lievito, aromatizzato nei modi più svariati.

Pan di Spagna
Il Pan di Spagna è una di quelle preparazioni base di cui avere la ricetta è d'obbligo, ognuno di noi ha la sua ricetta che ormai conosce a memoria. Oggi vi offro la ricetta alla quale mi affido io, e dato che non amo il sapore del lievito nei dolci vi offro entrambe le ricette.
Porzioni 24 cm stampo a cerniera
Calorie 297kcal
Ingredienti
- 210 gr Uova
- 210 gr Farina per Dolci
- 210 gr Zucchero
- 1 Limone Buccia grattugiata
Preparazione
Senza Lievito
- Il primo punto importantissimo per ottenere un buon Pan di Spagna è quello di accertarsi che le uova siano a temperatura ambiente. La tecnica che uso io è quella di avere lo stesso peso per i tre ingredienti principali, io di solito metto un po’ meno zucchero, ma è una questione di gusti. Quindi la prima cosa da fare è pesare le uova senza guscio poi aggiungere gli altri ingredienti nella stessa quantità (delle uova).
- Accendere il forno in modalità statica a 160°, porre la ciotola della planetaria sulla bilancia e cominciare a riempirla con le uova fino ad arrivare alla dose scelta. Aggiungere lo zucchero e la buccia di limone e montare aumentando la velocità man mano fino ad ottenere un composto tre volte più gonfio, ci vorranno circa 15 minuti. Intanto da parte setacciare la farina due volte. Quando le uova saranno pronte aggiungere la farina poco per volta e con una spatola inglobare molto delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontare le uova.
Con Lievito- Procedimento Bimby
- Scaldare il forno in modalità statica a 160°. Nel boccale del Bimby pesare le uova senza guscio, aggiungere la stessa quantità sia di zucchero che di farina, unire la buccia di limone e azionare 50 sec/vel. 5. Passati 30 sec senza spegnere il Bimby unire il lievito dal foro e far amalgamare.
Finitura
- Trasferire in uno stampo a cerniera 24-26 cm precedentemente spruzzato con dello staccante e cuocere a 160° per circa 35-40 minuti, vale prova stecchino. Non aprire il forno prima dei 30 minuti, quando sarà cotto sfornare e lasciar raffreddare. Usare per le vostre creazioni.
Note
Vi lascio una semplice tabella per il Peso delle Uova:
- (S) piccole: inferiore a 53 gr con guscio
- (M) medie: tra 53 e 63 gr con guscio
- (L) grandi: tra 63 e 73 gr con guscio
- (XL) extra grandi: superiore a 73 gr con guscio