Torta Bienenstich
Oggi vi offro la ricetta di un classico della pasticceria tedesca, la Torta Bienenstich. Tradotta โpuntura dโapeโ in seguito a una leggenda che vedeva il primo pasticciere ad averla cucinata punto da unโape attratta dal miele contenuto nella torta. Una preparazione di pasta lievitata con una deliziosa farcitura arricchita dal miele Mielizia, conosciuta grazie alla mia amica Ale.
Porzioni 24 cm stampo a cerniera
Calorie 350kcal
Ingredienti
Per la base
- 250 gr Farina Manitoba
- 8 gr Lievito di birra
- 40 gr Zucchero
- 100 ml Latte intero
- 50ย ml Acqua
- 1 cucchiaio Miele millefiori
- 40 gr Burro morbido
- 1/2 bacca di vaniglia
- 4 gr Sale
- 1 Uovo medio
- Buccia limone
Per la farcitura
- 500 ml Latte intero
- 1/2 bacca di vaniglia
- 50 gr Zucchero
- 3 Tuorli medi
- 50 gr Amido di mais
- 100 gr Burro morbido
- 80 gr Zucchero a velo
- 30 gr Miele millefiori Mielizia
- 150 gr Panna da montare
- 4 gr Colla di pesce
Per la glassa
- 50 gr Panna fresca
- 60 gr Miele millefiori
- 50 gr Zucchero
- 90 gr Mandorle affettate
- Per la preparazione della Torta Bienenstich versare la farina nella ciotola della planetaria, in un bicchiere sciogliere il lievito nel latte e unire il miele. Attendere qualche minuto che faccia qualche bollicina poi versare sulla farina.
- Lavorare l'impasto fino ad ottenere un composto morbido e appiccicoso e se necessario unire poca acqua. Coprire l'impasto con della pellicola e far lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo.
- Trascorso il tempo di lievitazione, riprendere l'impasto e unire tutti gli ingredienti tranne il burro e lavorare il tutto. Unire il burro morbido in 3 riprese e lasciar assorbire il tutto. Quando l'impasto risulterร ben incordato farlo lievitare fino al raddoppio.
- Una volta lievitato l'impasto, trasferirlo nello stampo scelto precedentemente spruzzato con dello staccante e lasciarlo in forno spento a lievitare per altri 20-30 minuti.
Preparazione Crema
- Intanto che la base lievita preparare la crema, scaldando il latte e la vaniglia in una casseruola, da parte in una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero e l'amido. Quando il latte comincerร a bollire unire i fogli di gelatina precedentemente ammollati in acqua fredda e ben strizzati e mescolare bene.
- Versare la crema di tuorli, mescolare energicamente per non creare grumi, riporre sul fuoco e farla addensare come se fosse un budino poi lasciar intiepidire.
- In un'altra ciotola lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo e aggiungere il miele. Unire la crema di burro alla crema pasticcera ormai tiepida e per ultima, la panna montata, mescolando con delicatezza per non smontare il composto. Conservare la crema in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Preparazione Glassa
- Per la glassa alle mandorle scaldare in un pentolino la panna, lo zucchero e il miele, non appena lo zucchero si sarร sciolto unire le mandorle e tenere caldo questo composto.
Finitura
- Ora รจ il momento di infornare la Torta Bienenstich, quindi cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐ per 10 minuti. Tirar fuori dal forno e versare la glassa calda su tutta la superficie in maniera omogenea e rimettere in forno per altri 15 minuti circa.
- Una volta cotto e ormai freddo, tagliare la torta in due strati e farcire generosamente con la crema tenuta da parte, tenere in frigo per qualche ora prima di servire e gustare......
Consigli e Conservazione
Se questa ricetta ti รจ piaciuta vieni a visitare il sitoย deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ๐ ๐


Lascia un commento