• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Ricetta Capesante in Padella

CAPESANTE IN PADELLA piatto semplice dal sapore unico e delicato

Home ยป Ricette Antipasti ยป CAPESANTE IN PADELLA piatto semplice dal sapore unico e delicato
Ricetta Capesante in Padella

Le Capesante in Padella sono un piatto dalla preparazione semplice composta da pochissimi ingredienti, esistono tantissimi modi per preparare le capesante scottate in padella ed io oggi vi propongo la mia versione. Si tratta di Capesante cotte in padella con burro, limone e timo; la cottura è decisamente velocissima come per tutti i piatti di pesce, l’unica cosa che vi porterà via un po’ di tempo sarà pulire le capesante. Ovviamente il discorso vale per chi utilizza delle capesante fresche, per chi non dovesse riuscire a reperirle, potrete utilizzare un surgelato di ottima qualità che generalmente si acquista già pulito, basterà semplicemente lasciarle scongelare completamente.

Capesante in Padella

Il piatto può essere servito come secondo piatto di pesce ma ovviamente durante le feste natalizie o magari per il cenone di Capodanno potrete sceglie di servire le vostre capesante come antipasto di pesce e vi assicuro che saranno molto gradite. Ho notato che ricette con capesante non ne ho è devi assolutamente rimediare, sicuramente non mancheranno le capesante gratinate o le capesante al forno, intanto se siete alla ricerca di altri antipasti di pesce per le feste e non solo (clicca qui).

Ricetta Capesante in Padella

Stampa

Capesante in Padella

Le Capesante in Padella sono un modo semplice, veloce e saporito per cucinare le capesante; potrete poi servirle come secondo o antipasto di pesce in base alle vostre esigenze.
Portata Antipasti, Secondi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 5 minuti minuti
Tempo totale 25 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 200kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 8 Capesante con Conchiglia
  • 40 g Burro
  • Q.b Olio
  • 1/2 Limone
  • Sale e Pepe
  • Timo fresco

Come fare le Capesante in Padella

  • Come ho giร  detto preparare le Capesante in Padella non รจ affatto complicato; se avete scelto delle capesante surgelate la prima cosa da fare รจ lasciarle scongelare completamente. Se invece avete acquistato delle capesante fresche dovremo procedere con la pulizia di queste.
  • Per pulire le capesanteย per prima cosa sciacquarle sotto acqua corrente fredda, aiutatevi con una spazzola in modo da pulire bene le conchiglie. Sistemarle in una ciotola, ricoprire con acqua fresca, aggiungere una manciata di sale grosso e lasciarle in ammollo per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo prendere un mollusco per volta; inserire la lama di un coltellino affilato tra le due conchiglie e spostarlo man mano verso la parte piatta della conchiglia in modo da incidere il muscolo del mollusco.
  • Aprire le due conchiglie e staccare totalmente il frutto da queste, rimuovere la pelle trasparente che lo avvolge e la parte nera poi dividere la parte del muscolo (quella bianca) da quella arancione, entrambe commestibili.
  • Sciacquare il muscolo sotto acqua corrente fredda con molta cura in modo da eliminare qualsiasi residuo di sabbia; tamponare con carta assorbente e tenere da parte; ripetere l'operazione con tutte le capesante.
  • Pulite tutte le capesante, prendetevi del tempo per pulire con cura anche le conchiglie che potrete utilizzare per l'impiattamento o volendo conservare per piatti futuri.
  • In una padella, fondere il burro assieme ad un filo dโ€™olio, una volta sciolto unire le foglioline di timo tenendo qualche rametto da parte. Sistemare le capesante in padella e lasciarle rosolare pochi minuti per lato, giusto il tempo di farle scurire.
  • Aggiustare di sale e pepe poi spostarle dal fuoco e sistemarne 2 per guscio o volendo in dei piatti da portata. Al fondo di cottura rimasto in padella, aggiungere il succo di mezzo limone e un pezzetto di burro.
  • Lasciar rapprendere per qualche secondo sul fuoco fino a che si formerร  una sorta di salsina. Irrorare le capesante con la salsina ottenuta, decorare con qualche fogliolina di timo ed ecco le vostre Capesante in Padella pronte per essere gustate.

Consigli e Conservazione

  • Le Capesante in Padella vanno servite al momento calde, non si consiglia la conservazione.
ย 
Capesante in Padella ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

20 Dicembre 2023
Category: Ricette Antipasti, Ricette Antipasti di Pesce, Ricette Antipasti Sfiziosi, Ricette Antipasti Veloci, Secondi di Pesce, Secondi Piatti, Secondi VelociTag: Antipasti di Natale, Ricette di Natale, Ricette di San Valentino, Secondi Piatti di Natale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy