
Ciambella Panna e Miele
Se siete amanti del miele non potete assolutamente perdere questa ricetta. La Ciambella Panna e Miele ha come dolcificante l'uso assoluto del miele, nessuna traccia di zucchero. La consistenza risulta estremamente soffice e delicata, il gusto dipende dal miele che si usa io vi consiglio di usare un miele delicato come quello di acacia o millefiori, ma se siete amatori potete provare ad usare anche un miele dal gusto più deciso come quello di castagno o di bosco. Andate a dare uno sguardo su Mielizia e troverete una vastità di miele.
Porzioni 24 cm stampo ciambella
Calorie 280kcal
Ingredienti
- 3 Uova medie
- 180 gr Miele d'Acacia- Mielizia
- 200 ml Panna fresca liquida
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 250 gr Farina per dolci
- 1 bustina Lievito per dolci
Preparazione
- Per la preparazione della Ciambella Panna e Miele unire nella ciotola della planetaria le uova e il miele, montare alla massima velocità per circa 10 minuti ottenendo così un composto gonfio e spumoso. Unire la panna fresca liquida e l'estratto di vaniglia, diminuire la velocità della macchina e lavorare fino ad amalgamare il tutto.
- Intanto setacciare la farina e il lievito e unirli poco alla volta al composto. Lavorare fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Preparazione Bimby
- Nel boccale pulito posizionare la farfalla, unire il miele e le uova e lavorare a vel. 3/4 per circa 5 minuti o comunque fino a che il composto sarà bello gonfio. Con la farfalla in movimento unire dal foro la panna liquida a filo e l'estratto di vaniglia e lavorare per circa 20 secondi.
- Togliere la farfalla e aggiungere la farina e il lievito, lavorare per circa 20 secondi a vel. 4 fino a rendere il composto omogeneo.
Finitura
- Quando il composto della Ciambella Panna e Miele sarà finalmente pronto scegliere uno stampo di circa 22-24 cm, spruzzarlo con dello staccante e versare il composto al suo interno. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di gustare......
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
