• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menù
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Conchiglioni Ripieni al Forno

CONCHIGLIONI RIPIENI AL FORNO con carne, ricetta sciuè sciuè

Home » Primi Piatti » CONCHIGLIONI RIPIENI AL FORNO con carne, ricetta sciuè sciuè
Conchiglioni Ripieni al Forno

I Conchiglioni Ripieni al Forno sono un primo piatto sfizioso che può essere preparato per un semplice pranzo domenicale o per occasioni di festa come potrebbero essere il pranzo di Natale, Pasqua o Carnevale. Esistono tantissimi tipi di ripieni possibili; potrete optare per un classico ricotta e spinaci, un ripieno con funghi, uno squisito ripieno di ricotta e davvero tanti altri abbinamenti possibili.

Conchiglioni Ripieni di carne al forno

Quella che vi propongo oggi è la mia ricetta sciuè sciuè “veloce veloce”; i miei Conchiglioni Ripieni al Forno con carne macinata e mozzarella, legati insieme da sugo al pomodoro e tanto parmigiano. Spesso la pasta al forno può sembrare complicata, ma non sempre è così; in pochissimo tempo porterete in tavola un primo piatto delizioso che piacerà a tutti. Per altre ricette di pasta al forno (cliccate qui).

Ricetta Conchiglioni Ripieni

Stampa

Conchiglioni Ripieni con Carne (senza ricotta)

I Conchiglioni Ripieni al Forno sono un fantastico primo piatto che mette d'accordo proprio tutti; piace sempre a grandi e piccini ed è perfetto per ogni occasione.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 50 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 gr Conchiglioni
  • 300 gr Mozzarella
  • Q.b Parmigiano grattugiato
  • 1 bottiglia Passata Pomodoro

Per la finta bolognese

  • 1 Carota
  • 1 piccolo Gambo di Sedano
  • 1 Cipolla piccola
  • q.b Olio extravergine oliva
  • 500 gr Carne macinata
  • 1/2 bicchiere Vino rosso
  • 500 ml Passata Pomodoro
  • Sale

Come fare i Conchiglioni Ripieni al Forno

  • Per questa gustosa pasta al forno la prima cosa da preparare è sicuramente il ripieno; io ho utilizzato la ricetta della mia finta bolognese, un sugo molto veloce che non ha nulla da invidiare alla ricetta originale ma che si prepara in metà del tempo.
  • Per fare questo ripieno ho utilizzato solo 500 ml di passata di pomodoro in modo da ottenere un composto più asciutto perfetto per la farcitura, quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui) ricordandovi di non aggiungere tutta la passata, la restante servirà per altro.
  • Una volta pronto il ripieno di carne lasciarlo raffreddare, versare la restante passata di pomodoro in un pentolino, unire un pizzico di sale, un cucchiaio d'olio extravergine e qualche foglia di basilico fresco.
  • Porre su fiamma dolce a scaldare e quando comincia a bollire diluire con mezzo bicchiere d'acqua, lasciar cuocere ancora qualche minuto poi spostare dal fuoco. Dovrete ottenere un sugo al pomodoro molto fluido che servirà come fondo.
  • Porre sul fuoco una grossa pentola con acqua salata e portare al bollore, raggiunto questo calare i conchiglioni e lasciarli cuocere per la metà del tempo necessario. Dovranno solo leggermente ammorbidirsi.
  • Scolare e sistemarli su una gratella separati gli uni dagli altri con il solco verso il basso, io ho sistemato la grata del forno sulla vasca del lavandino lasciandoli raffreddare. Intanto tagliuzzare la mozzarella ottenendo dei piccoli tocchetti e sgocciolarla per bene.
  • A questo punto tutto è pronto e quando sia la pasta che il ripieno saranno tiepidi, procedere con il riempimento delle conchiglie.

Conchiglioni Ripieni con Carne

  • Scegliere una pirofila abbastanza capiente e versare sul fondo un paio di mestoli di sugo al pomodoro (quello diluito con acqua). Riempire i conchiglioni con il ragù di carne e qualche pezzetto di mozzarella e via via sistemarli in teglia posizionandoli uno accanto all'altro.
  • Una volta terminati tutti, cospargere con la restante mozzarella e irrorare con il sugo di pomodoro avanzato, spolverare la superficie con abbondante parmigiano poi coprire la teglia con un foglio di carta alluminio.
  • Porre in forno ventilato preriscaldato a 180° e lasciar cuocere per circa 20 minuti, trascorso il tempo eliminare la carta alluminio e procedere con la cottura per altri 10 minuti.
  • Quando noterete una gustosa crosticina in superficie i vostri Conchiglioni Ripieni al Forno saranno pronti, sfornare e lasciar intiepidire per circa 10 minuti prima di servire.

Consigli e Conservazione

  • I Conchiglioni Ripieni possono essere conservati da crudi in frigo per un paio di giorni coperti con pellicola, da cotti per circa 2 giorni sempre coperti.
  • Possono essere congelati sia da crudi che da cotti.
  • Volendo al ripieno di carne è possibile aggiungere 250 gr di ricotta per un risultato ancora più ricco.
 
 
Conchiglioni Ripieni al Forno con carne

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

8 Dicembre 2021
Category: Pasta al Forno, Primi PiattiTag: Festa del Papà, Festa della Mamma, Primi Piatti di Natale, Ricette di Natale, Ricette di San Valentino, Ricette Invernali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione più grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 · Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy