CORONA DI BRIOCHE

 

corona di brioche (2)
Stampa

Corona di Brioche

Ormai è risaputo che io amo pazzamente i lievitati, questa Corona di Brioche l'ho fatta proprio perchè avevo voglia di impastare. L' impasto che ho usato è lo stesso delle Brioche col Tuppo  solo qualche differenza e fidatevi di me è l'impasto migliore che io abbia mai provato.
Portata Brioche
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 15 porzioni
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 gr Farina Manitoba
  • 250 gr farina 0
  • 80 gr Latte freddo
  • 180 gr Uova intere
  • 80 gr Zucchero
  • 150 gr Strutto
  • 10 gr Lievito di birra fresco
  • 15 gr Miele di Acacia
  • 7 gr Sale
  • 1 cucchiaino Essenza croissant

Per spennellare

  • 1 Tuorlo
  • 2 cucchiai Latte
  • Per la preparazione della Corona di Brioche unire nella ciotola della planetaria munita di gancio le farine, il lievito sbriciolato, lo zucchero e cominciare subito ad impastare a velocità media. (Vi raccomando di non lasciare lo zucchero e il lievito troppo tempo a contatto altrimenti il lievito sarà rovinato). Unire tutto il latte FREDDO e continuare a lavorare, aggiungere sempre col gancio in movimento le uova poco per volta e lasciar lavorare.
  • All'inizio l'impasto sembrerà slegato, ci vorranno alcuni minuti per cominciare ad assumere una forma più concreta. Unire i grassi in questo caso lo strutto poco per volta e lasciarlo assorbire. Aggiungere il miele e l'essenza poi terminare con il sale e lasciar lavorare. L'impasto nel totale dovrà impastare circa 30-35 minuti avendo cura di capovolgerlo un paio di volte.
  • Quando l'impasto si staccherà dalle pareti della ciotola e resterà aggrappato al gancio trasferirlo su una spianatoia leggermente infarinata e lavorare poco con le mani dando la classica forma a sfera. Il risultato dovrà essere quello di un panetto liscio e poco appiccicoso, oleare leggermente una terrina e adagiare al suo interno l' impasto.
  • Sigillare con della pellicola (io uso una cuffia per doccia) poi far lievitare in un luogo caldo fino a che sarà triplicato. Trascorso il tempo trasferire il composto su un piano da lavoro infarinato e arrotolarlo su se stesso formando un grosso cordone. Dividere in circa 15 parti uguali poi procedere alla formazione delle brioche (es. vedi foto in Note). A questo punto si possono anche farcire.
  • Disporre le piccole brioche in uno stampo per ciambella liscio distanziandole tra loro, coprire con della pellicola (io cuffia per doccia) e far lievitare fino al raddoppio in luogo caldo. Trascorso il tempo spennellare la vostra Corona di Brioche con la miscela di tuorlo e latte poi cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti, sfornare e lasciar intiepidire prima di gustare.....

Consigli e Conservazione

pieghe
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 🙂 🙂
corona di brioche (2)

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta