Una delle creme che amo per farcire le torte è la Crema Pasticcera con Ricotta. Ha una consistenza setosa e un colore candido, un gusto delicato che si può abbinare con qualsiasi cosa.
La preparazione della Crema Pasticcera con Ricotta è molto semplice, bastano davvero pochi minuti ed il gioco è fatto, ottima per farcire torte, cupcake, crostate morbide; ma deliziosa se servita come dolce al cucchiaio.

La Crema Pasticcera con Ricotta
La Crema Pasticcera con Ricotta è una deliziosa crema setosa e delicata, ottima sia per farcire dolci che da servire come dolce al cucchiaio. Una preparazione semplice e molto versatile.
Porzioni 500 gr Crema
Calorie 140kcal
Ingredienti
- 400 ml Latte intero
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 2 Uova medie
- 120 gr Zucchero
- 40 gr Amido di mais
- 150 gr Ricotta asciutta
Preparazione
- La preparazione della Crema Pasticcera con Ricotta è semplicissima, come prima cosa versare il latte in un pentolino e unirvi l'estratto di vaniglia, porre su fiamma dolce e portare a sfiorare il bollore.
- In un secondo pentolino unire le uova e lo zucchero e mescolare con una frusta a mano fino a che lo zucchero comincerà a sciogliersi (non serve montare le uova). Unire l'amido setacciato e mescolare energicamente per evitare eventuali grumi.
- Quando il latte sarà pronto versare a filo sul composto di uova continuando a mescolare, porre su fiamma dolce e mescolare continuamente fino a che comincerà ad addensarsi (circa 10 minuti).
- Versare la Crema Pasticcera in una terrina e coprire con della pellicola alimentare a contatto in modo che non si formi quella crosticina in superficie. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente poi porre in frigo per circa 1 ora.
- Trascorso il tempo versare all'interno della crema la ricotta e mescolarla con delle fruste elettriche o a mano fino ad ottenere un composto liscio e sostenuto. La vostra Crema Pasticcera con Ricotta è pronta per essere utilizzata.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
Altre golose ricette che potrebbero interessarti:
Ciambella all’Arancia
Pasta frolla senza burro
Torta cioccolato e Pere
Ciambelline al vino
Apple Pie
Torta Kinder Paradiso
Crostata alla Nutella

La proverò
Grazie cara, vedrai è deliziosa
Sembra ottima, la proverò sicuramente.
Vorrei sapere se posso aggiungere del cioccolato fondente e in che dosi.
Grazie
Io aggiungerei 50 gr e lo farei sciogliere nel latte