La cosa che mi piace della cucina è che puoi prendere una qualunque ricetta e con pochi cambiamenti puoi crearne una nuova. Questo è proprio quello che ho fatto con queste Frittelle della Nonna Salate; non ci crederete ma la ricetta di partenza è dolce, una golosa merenda veloce preparata lo scorso anno e molto apprezzata. Oggi ve la propongo in versione salata, delle frittelle friabili e gustose perfette da servire per un aperitivo o per accompagnare antipasti di affettati e formaggi.
Ormai le feste si avvicinano e tutti noi stiamo pensando a idee carine da servire a tavola. Queste Frittelle della Nonna Salate sono velocissime da preparare e molto molto sfiziose; volendo si possono friggere in anticipo per poi consumarle quando ne è il momento. Per questa ricetta come ho già detto ho utilizzato la versione dolce e l’ho modificata; ho sostituito il latte con l’acqua e lo zucchero con il sale, aggiunto un pò di pepe nell’impasto ed ecco la ricetta salata.
Frittelle Salate senza Lievitazione

Frittelle della Nonna Salate
Ingredienti
- 350 gr Farina 00
- 2 cucchiaini Lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino Sale
- 180 gr Acqua
- 25 gr Olio semi
- Pepe (o erbe aromatiche)
Preparazione
Come fare le Frittelle della Nonna Salate
- Come ho già detto preparare le Frittelle della Nonna Salate è semplice e veloce, in una ciotola riunire la farina, il sale, il pepe, il lievito e mescolare. Fare il classico foro al centro ed aggiungere l'acqua e l'olio, cominciare a mescolare con una forchetta. Procedere ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e sodo. Lavorare il panetto ottenendo un cilindro poi dividerlo ottenendo circa 20 pezzi dello stesso peso.
- Mettere a scaldare un pentolino con abbondante olio di semi, intanto aiutandovi con poca farina ed un mattarello stendere ogni pezzetto in una sfoglia sottile dando una forma circolare. Più la sfoglia sarà sottile più la frittella si coprirà di bolle durante la cottura. Quando l'olio avrà raggiunto la temperatura adatta (non troppo alta) tuffare una frittella per volta e lasciar cuocere circa 1 minuto per lato o comunque fino a che risulterà dorata, scolare e sistemare su un foglio di carta assorbente.
- Procedere con le altre sfoglie nello stesso modo; sistemarle su un piatto da portata e spolverare con sale e pepe, come ogni fritto sarebbe meglio consumarle calde ma sono buone anche dopo qualche ora. Servire le Frittelle della Nonna Salate per accompagnare affettati e formaggi sentirete che bontà.
Note

Altre Ricette Sfiziose da non perdere:
Ciambelle Farcite senza Lievitazione
Girelle di Brioche Salate (pan Mozzarella)
Rotolo Prosciutto Cotto e Formaggio
Involtini di Sfoglia Ricotta e Spinaci
Ottimo
Grazie mille