• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Ricetta di Gnocchi di Zucca

GNOCCHI DI ZUCCA piatto saporito e colorato

Home ยป Primi Piatti ยป GNOCCHI DI ZUCCA piatto saporito e colorato
Ricetta di Gnocchi di Zucca

Gli Gnocchi di Zucca sono una delle tante varianti possibili dei classici gnocchi fatti in casa. Una preparazione composta da: zucca, patate, farina e uova che lavorati tra loro danno vita ad un impasto colorato e ovviamente squisito. Proprio come la variante classica, anche per gli gnocchi alla zucca ci sono diverse varianti; c’è chi li prepara senza uova, chi li prepara con della farina di zucca e io stessa diverso tempo fa preparai una versione di gnocchi di zucca senza patate, oggi però si tratta di gnocchi zucca e patate.

Gnocchi di Zucca

Preparare gli Gnocchi con la Zucca non è complicato però bisogna fare attenzione ad utilizzare gli ingredienti giusti per ottenere un risultato ottimale. La zucca da utilizzare per fare gli gnocchi deve essere una che contenga poca acqua come ad esempio la zucca mantovana. Anche la scelta delle patate per fare gli gnocchi deve seguire lo stesso ragionamento quindi meglio utilizzare patate vecchie come patate rosse o al massimo patate gialle, sconsigliate patate bianche o patate novelle che sono giovani e ricche d’acqua. Il condimento per gli Gnocchi di Zucca potete sceglierlo voi, meglio uno delicato come burro e salvia, della besciamella magari con una generosa spolverata di formaggio. Se siete alla ricerca di altre ricette con la zucca (clicca qui).

Ricetta Gnocchi di Zucca

Stampa

Gnocchi di Zucca

Gli Gnocchi di Zucca sono un piatto che racchiude tutti i colori, i profumi e i sapori dell'autunno; un piatto semplice e colorato perfetto per ogni occasione.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti minuti
Cottura 5 minuti minuti
Tempo totale 35 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 280kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 g Patate rosse
  • 350 g Zucca Mantovana (al netto di scarti)
  • 150 g Farina 00
  • 1 Uovo medio
  • Sale e Pepe
  • 1 pizzico Noce moscata
  • 50 g Fecola di patate

Come fare gli Gnocchi di Zucca

  • Per preparare gli Gnocchi di Zucca la prima cosa da fare รจ cuocere le patate e la zucca. Porre le patate in una capiente pentola e ricoprirle con acqua fresca, aggiungere una presa di sale e porre sul fuoco.
  • Lasciar cuocere per circa 40 minuti dopo il raggiungimento del bollore (ovviamente i tempi possono variare in base alla grandezza delle patate), l'importante รจ che le patate diventino morbide senza spaccarsi in modo da non assorbire acqua.
  • Punzecchiare con i rebbi di una forchetta e quando questi affonderanno senza problemi, scolare le patate e lasciarle intiepidire. Intanto che le patate sono in cottura dedicarsi alla zucca.
  • Tagliarla a fette, eliminare buccia, semi e filamenti e disporre su una teglia rivestita da carta forno. Porre in forno ventilato e lasciar cuocere a 180ยฐ per circa 20-25 minuti facendola asciugare per bene.
  • Trascorso il tempo sfornare la zucca e lasciar intiepidire e quando zucca e patate saranno ormai pronte schiacciarle entrambe con uno schiaccia patate raccogliendo le puree in una ciotola, mescolare amalgamando e lasciar raffreddare.
  • Su una spianatoia formare la classica fontana con la farina, al centro aggiungere la purea, aggiustare di sale e pepe poi sbattere l'uovo e aggiungere anche questo. Impastare il tutto (POCO) ma fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Spolverare con la fecola di patate e impastare ancora poi formare la classica sfera, coprire con un canovaccio pulito e lasciar riposare per almeno 15 minuti a temperatura ambiente.
  • Trascorso il tempo spolverare leggermente il piano di lavoro con della fecola di patate, staccare dei pezzetti dal composto e lavorarli ottenendo dei filoncini poi tagliarli ottenendo dei tocchetti di circa 2 cm di lunghezza.
  • Terminato tutto il composto passare ogni tocchetto sui rebbi di una forchetta o su un riga gnocchi in modo da ottenere il classico disegno a righe sulla superficie. Via via spostare gli gnocchi su una tovaglia spolverata con farina.
  • La cottura degli Gnocchi di Zucca รจ come quella per gli gnocchi classici; tuffarli in acqua bollente salata ed attendere che tornino a galla poi scolarli con una schiumarola.
  • Una volta cotti ho ripassato gli gnocchi in padella con una noce di burro poi condito con della salsa al parmigiano, prezzemolo e formaggio grattugiato.

Consigli e Conservazione

  • Gli Gnocchi di Zucca vanno serviti al momento e non รจ consigliata la conservazione.
  • Possono essere congelati da crudi; disporli su un vassoio e porre in freezer per almeno 1 ora, quando saranno congelati spostarli in un sacchetto per alimenti.
ย 
Gnocchi alla Zucca

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

14 Ottobre 2023
Category: Gnocchi, Primi Piatti, Primi SfiziosiTag: Ricette con la Zucca, Ricette Invernali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy